Karol - Un Papa rimasto uomo

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{s|televisione}} {{FictionTV |titoloitaliano= Karol <br><small>Un papa rimasto uomo</small> |titoloalfabetico= Karol - Un papa rimasto uomo |immagine= Karolunpaparimastouomo.jpg…')
 
 
Riga 1: Riga 1:
{{s|televisione}}
 
 
{{FictionTV
 
{{FictionTV
 
|titoloitaliano= Karol <br><small>Un papa rimasto uomo</small>
 
|titoloitaliano= Karol <br><small>Un papa rimasto uomo</small>
Riga 59: Riga 58:
  
 
La miniserie segue le vicende di Papa Giovanni Paolo II, dopo la sua nomina a Papa, avvenuta alla fine della prima serie. La serie è ispirata al romanzo ''Storia di Karol'' di '''Gianfranco Svidercoschi'''.<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0495039/fullcredits#cast Full cast and crew for "Karol, un Papa rimasto uomo"]</ref> È stata trasmessa in anteprima a [[Città del Vaticano]] il 30 marzo [[2006]]<ref name=imdb>[http://www.imdb.com/title/tt0495039/releaseinfo Release dates for "Karol, un Papa rimasto uomo"]</ref>, mentre in [[Polonia]] è stata proiettata nei cinema.<ref name=imdb/>
 
La miniserie segue le vicende di Papa Giovanni Paolo II, dopo la sua nomina a Papa, avvenuta alla fine della prima serie. La serie è ispirata al romanzo ''Storia di Karol'' di '''Gianfranco Svidercoschi'''.<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0495039/fullcredits#cast Full cast and crew for "Karol, un Papa rimasto uomo"]</ref> È stata trasmessa in anteprima a [[Città del Vaticano]] il 30 marzo [[2006]]<ref name=imdb>[http://www.imdb.com/title/tt0495039/releaseinfo Release dates for "Karol, un Papa rimasto uomo"]</ref>, mentre in [[Polonia]] è stata proiettata nei cinema.<ref name=imdb/>
 
==Trama==
 
{{...}}
 
  
 
==Note==
 
==Note==

Versione attuale delle 16:46, 23 ott 2010

Karol
Un papa rimasto uomo
Karolunpaparimastouomo.jpg
Paese: Italia/Canada/Polonia
Paese: {{{paese}}}
Anno: {{{annoproduzione}}}
Anno: {{{annouscita}}}
Formato: miniserie TV
Genere: {{{nomegenere}}}
Genere: biografico
Puntate/episodi: 2
Durata: 180 min (totale)
Lingua originale: inglese
Caratteristiche tecniche
Aspect ratio:
Colore: colore
Audio: stereo
Crediti
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Doppiaggio italiano: Multimedia Network
Direttore del doppiaggio: Mario Cordova
Casa di produzione: Taodue
Prima visione
Prima TV Italia
Dal: 10 maggio 2006
Al: 11 maggio 2006
Rete televisiva: Canale 5
Current user rating: 66% (3 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Karol - Un papa rimasto uomo è il titolo di una miniserie televisiva in 2 puntate di 90', sequel della miniserie dell'anno precedente intitolata Karol - Un uomo diventato Papa. La produzione è stata svolta nel 2006 ed è stata diretta dal regista Giacomo Battiato. È andata in onda su Canale 5 in prima serata il 10 e l'11 maggio 2006 totalizzando un ascolto medio di circa 6.000.000 spettatori ed uno share del 23,31%.[1]

La miniserie segue le vicende di Papa Giovanni Paolo II, dopo la sua nomina a Papa, avvenuta alla fine della prima serie. La serie è ispirata al romanzo Storia di Karol di Gianfranco Svidercoschi.[2] È stata trasmessa in anteprima a Città del Vaticano il 30 marzo 2006[3], mentre in Polonia è stata proiettata nei cinema.[3]

Note

  1. Il Sole 24 ORE.com - Delude la fiction su Papa Wojtyla
  2. Full cast and crew for "Karol, un Papa rimasto uomo"
  3. 3,0 3,1 Release dates for "Karol, un Papa rimasto uomo"

Collegamenti esterni

  • televisione Portale Televisione: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di televisione


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti