Conoscenza carnale

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
 
(5 revisioni intermedie di un utente non mostrate)
Riga 6: Riga 6:
 
|titolooriginale= Carnal Knowledge
 
|titolooriginale= Carnal Knowledge
 
|linguaoriginale= inglese
 
|linguaoriginale= inglese
|paese= USA
+
|paese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
 
|paese2=
 
|paese2=
 
|paese3=
 
|paese3=
 
|titoloalfabetico= Conoscenza carnale
 
|titoloalfabetico= Conoscenza carnale
|annouscita= 1971
+
|annouscita= [[1971]]
 
|durata = 100 min
 
|durata = 100 min
 
|tipocolore= colore
 
|tipocolore= colore
Riga 30: Riga 30:
 
* [[Carol Kane]]: Jennifer
 
* [[Carol Kane]]: Jennifer
 
|doppiatoriitaliani=
 
|doppiatoriitaliani=
* [[Massimo Turci]: Jonathan Fuerst
+
* [[Massimo Turci]]: Jonathan Fuerst
 
* [[Vittoria Febbi]]: Susan
 
* [[Vittoria Febbi]]: Susan
 
* [[Cesare Barbetti]]: Sandy
 
* [[Cesare Barbetti]]: Sandy
Riga 37: Riga 37:
 
* [[Cynthia O'Neal]]: Cindy
 
* [[Cynthia O'Neal]]: Cindy
 
* [[Carol Kane]]: Jennifer
 
* [[Carol Kane]]: Jennifer
|doppiaggioitaliano= [[CDC]]
+
|doppiaggioitaliano= [[CD - Cooperativa Doppiatori]]
 
|fotografo= Giuseppe Rotunno
 
|fotografo= Giuseppe Rotunno
 
|nomefonico=
 
|nomefonico=
Riga 53: Riga 53:
 
}}
 
}}
  
'''''Conoscenza carnale''''' è un film del 1971 diretto da [[Mike Nichols]].  
+
'''''Conoscenza carnale''''' è un [[film]] del [[1971]] diretto da [[Mike Nichols]].  
  
 
== Trama ==
 
== Trama ==
Riga 69: Riga 69:
 
* {{Imdb|film|0066892}}
 
* {{Imdb|film|0066892}}
  
{{Film di Mike Nichols}}
 
 
{{Portale|cinema}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:film drammatici]]
 
[[Categoria:film drammatici]]

Versione attuale delle 14:09, 20 feb 2015


Conoscenzacarnale-2.jpg
Conoscenzacarnale.jpg

Conoscenza carnale (1971)
Carnal Knowledge | USA
regia di Mike Nichols
100 min | colore | drammatico
una produzione Mike Nichols
scritto da Jules Feiffer

soggetto Jules Feiffer
Current user rating: 0% (0 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: CD - Cooperativa Doppiatori
Direzione del doppiaggio: {{{direzionedoppiaggio}}}
Adattamento dialoghi italiani: {{{dialoghiitaliani}}}
Assistente al doppiaggio: {{{assistentedoppiaggio}}}
Fonico di doppiaggio: {{{fonicodoppiaggio}}}
Fonico di mix: {{{fonicomix}}}
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di Giuseppe Rotunno
Musiche di Lawrence O. Jost
Effetti speciali a cura di '
Montaggio di '
Scenografie a cura di '
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}


Conoscenza carnale è un film del 1971 diretto da Mike Nichols.

Indice

Trama

Jonathan e Sandy sono due compagni di stanza in un college americano. Jonathan è brillante ed estroverso mentre Sandy è più timido e mite. Entrambi finiscono con l'innamorarsi di Susan, inizialmente uno all'insaputa dell'altro, ma questa sposerà il secondo, intuendone la fragile e più affidabile natura. Jonathan invece vive per anni da scapolo incallito, passando da una relazione all'altra, senza legarsi stabilmente con nessuna donna, fino a quando Bobbie, legata a lui in una burrascosa convivenza, riesce a convincerlo a sposarla inscenando un tentato suicidio. Tuttavia per i due vecchi amici nessun rapporto è destinato a durare, tanto che, arrivati ai quarant'anni, si ritroveranno, Sandy hippy e Jonathan impotente, a meditare sui rispettivi fallimenti.

Analisi

È un film che si occupa della repressione puritana, attraverso la lente analizzatrice della società e delle sue storture.

Curiosa ma azzeccata la scelta del cantante Garfunkel, questa volta in veste di attore, mentre nel precedente film di Nichols aveva contribuito al successo della pellicola con la colonna sonora[1].

Note

  1. Dizionario del cinema americano, di Fernaldo Di Giammatteo, Editori Riuniti, Roma, 1996, pag.82

Collegamenti esterni

  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti