La teoria del tutto

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{Film |titoloitaliano= La teoria del tutto |immagine= 200px |immagine2= 700px |didascalia= |titolooriginale= Th...')
 
 
(Una revisione intermedia di un utente non mostrate)
Riga 55: Riga 55:
 
|costumista= Steven Noble
 
|costumista= Steven Noble
 
|truccatore= Jan Sewell
 
|truccatore= Jan Sewell
|casaproduzione= [[Working Title Films]]
+
|casaproduzione= Working Title Films
|distribuzioneitalia= [[Universal Pictures]]
+
|distribuzioneitalia= Universal Pictures
 +
|premi=
 +
* [[Immagine:GoldenGlobe_mini_icon.png]] [[Immagine:GoldenGlobe_mini_icon.png]]  2 [[Golden Globe 2015|2015]] - '''[[Golden Globe]]'''
 +
** ''[[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Miglior attore in un film drammatico]]'' a [[Eddie Redmayne]]
 +
** ''[[Golden Globe per la migliore colonna sonora originale|Migliore colonna sonora originale]]'' a Jóhann Jóhannsson
 +
** ''Nomination'' ''[[Golden Globe per il miglior film drammatico|Miglior film drammatico]]''
 +
** ''Nomination'' ''[[Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico|Migliore attrice in un film drammatico]]'' a [[Felicity Jones]]
 +
 
 +
* [[Immagine:Bafta_mini_icon.jpg]] [[Immagine:Bafta_mini_icon.jpg]] [[Immagine:Bafta_mini_icon.jpg]] 3 [[Premi BAFTA 2015|2015]] - '''[[British Academy Film Awards]]'''
 +
** ''Miglior film britannico''
 +
** ''[[BAFTA al miglior attore protagonista|Miglior attore protagonista]]'' a [[Eddie Redmayne]]
 +
** ''[[BAFTA alla migliore sceneggiatura non originale|Migliore sceneggiatura non originale]]'' a Anthony McCarten
 +
** ''Nomination'' ''[[BAFTA al miglior film|Miglior film]]''
 +
** ''Nomination'' ''[[BAFTA al miglior regista|Miglior regista]]'' a [[James Marsh (regista)|James Marsh]]
 +
** ''Nomination'' ''[[BAFTA alla migliore attrice protagonista|Miglior attrice protagonista]]'' a [[Felicity Jones]]
 +
** ''Nomination'' ''Migliore colonna sonora'' a Jóhann Jóhannsson
 +
** ''Nomination'' ''Miglior montaggio'' a Jinx Godfrey
 +
** ''Nomination'' ''Migliori costumi'' a Steven Noble
 +
** ''Nomination'' ''Miglior trucco e acconciatura''
 
}}
 
}}
  
'''''La teoria del tutto''''' (''The Theory of Everything'') è un film biografico del [[2014]] diretto da [[James Marsh]] ed interpretato da [[Eddie Redmayne]], nei panni del giovane Stephen Hawking, celebre fisico, astrofisico e cosmologo.
+
'''''La teoria del tutto''''' (''The Theory of Everything'') è un film biografico del 2014 diretto da [[James Marsh]] ed interpretato da [[Eddie Redmayne]], nei panni del giovane Stephen Hawking, celebre fisico, astrofisico e cosmologo.
  
 
La pellicola è l'adattamento cinematografico della biografia ''Verso l'infinito'' (''Travelling to Infinity: My Life With Stephen''), scritta da Jane Hawking, ex-moglie del fisico, pubblicata in Italia da Edizioni Piemme.
 
La pellicola è l'adattamento cinematografico della biografia ''Verso l'infinito'' (''Travelling to Infinity: My Life With Stephen''), scritta da Jane Hawking, ex-moglie del fisico, pubblicata in Italia da Edizioni Piemme.
  
Si tratta del primo film cinematografico a portare sul grande schermo la vita di [[Stephen Hawking]], dopo il film per la televisione ''[[Hawking (film)|Hawking]]'' del 2004, dove il protagonista era interpretato dall'attore [[Benedict Cumberbatch]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt2980516/trivia?item=tr2001308|titolo=Imdb Trivia|editore=[[Internet Movie Database]]|data=|accesso=9 settembre 2014}}</ref>.
+
Si tratta del primo film cinematografico a portare sul grande schermo la vita di Stephen Hawking, dopo il film per la televisione ''[[Hawking (film)|Hawking]]'' del 2004, dove il protagonista era interpretato dall'attore [[Benedict Cumberbatch]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt2980516/trivia?item=tr2001308|titolo=Imdb Trivia|editore=Internet Movie Database|data=|accesso=9 settembre 2014}}</ref>.
  
 
==Trama==
 
==Trama==
1963, il giovane [[Stephen Hawking]] è un cosmologo dell'Università di Cambridge che sta cercando di trovare un'equazione unificatrice per spiegare la nascita dell'universo e come esso sarebbe stato all'alba dei tempi. Ad una festa universitaria conosce la studentessa di lettere, Jane Wilde. Entrambi sono attratti l'uno dall'altro, e ben presto Stephen invita Jane al ballo di primavera dove si scambieranno il loro primo bacio sotto le stelle…  
+
1963, il giovane Stephen Hawking è un cosmologo dell'Università di Cambridge che sta cercando di trovare un'equazione unificatrice per spiegare la nascita dell'universo e come esso sarebbe stato all'alba dei tempi. Ad una festa universitaria conosce la studentessa di lettere, Jane Wilde. Entrambi sono attratti l'uno dall'altro, e ben presto Stephen invita Jane al ballo di primavera dove si scambieranno il loro primo bacio sotto le stelle…  
  
 
==Distribuzione==
 
==Distribuzione==
 
Il primo trailer del film viene diffuso il 7 agosto 2014<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.theguardian.com/film/2014/aug/07/stephen-hawking-biopic-first-trailer-the-theory-of-everything|titolo=First trailer revealed for Stephen Hawking biopic The Theory of Everything|editore=[[The Guardian]]|autore=Ben Child|data=|accesso=9 settembre 2014}}</ref>.
 
Il primo trailer del film viene diffuso il 7 agosto 2014<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.theguardian.com/film/2014/aug/07/stephen-hawking-biopic-first-trailer-the-theory-of-everything|titolo=First trailer revealed for Stephen Hawking biopic The Theory of Everything|editore=[[The Guardian]]|autore=Ben Child|data=|accesso=9 settembre 2014}}</ref>.
  
Il film è stato presentato in anteprima mondiale al [[Toronto International Film Festival]]<ref name="badtaste">{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2014/09/08/teoria-tutto-si-inizia-parlare-oscar/95105/|titolo=La Teoria del Tutto presentato a Toronto, si inizia a parlare di Oscar|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=|accesso=9 settembre 2014}}</ref> il 7 settembre [[2014]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.theguardian.com/film/2014/jul/22/toronto-film-festival-2014-full-line-up|titolo=Toronto film festival 2014: full lineup|editore=[[The Guardian]]|data=|accesso=9 settembre 2014}}</ref>.
+
Il film è stato presentato in anteprima mondiale al [[Toronto International Film Festival]]<ref name="badtaste">{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2014/09/08/teoria-tutto-si-inizia-parlare-oscar/95105/|titolo=La Teoria del Tutto presentato a Toronto, si inizia a parlare di Oscar|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=|accesso=9 settembre 2014}}</ref> il 7 settembre [[2014]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.theguardian.com/film/2014/jul/22/toronto-film-festival-2014-full-line-up|titolo=Toronto film festival 2014: full lineup|editore=The Guardian|data=|accesso=9 settembre 2014}}</ref>.
  
La pellicola verrà distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 7 novembre 2014<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt2980516/releaseinfo|titolo=Release Info|editore=[[Internet Movie Database]]|data=|accesso=9 settembre 2014}}</ref> ed in quelle italiane dal 15 gennaio 2015<ref>{{cita web|url=http://movieplayer.it/film/theory-of-everything_37050/|titolo=Theory of Everything|editore=[[Movieplayer.it]]|data=|accesso=9 settembre 2014}}</ref>.
+
La pellicola verrà distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 7 novembre 2014<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt2980516/releaseinfo|titolo=Release Info|editore=Internet Movie Database|data=|accesso=9 settembre 2014}}</ref> ed in quelle italiane dal 15 gennaio 2015<ref>{{cita web|url=http://movieplayer.it/film/theory-of-everything_37050/|titolo=Theory of Everything|editore=Movieplayer.it|data=|accesso=9 settembre 2014}}</ref>.
  
 
===Divieto===
 
===Divieto===
Riga 84: Riga 102:
 
* {{Imdb|film|2980516}}
 
* {{Imdb|film|2980516}}
 
* {{Rotten-tomatoes|theory_of_everything_2015}}
 
* {{Rotten-tomatoes|theory_of_everything_2015}}
* {{Mymovies|titolo|2015/theoryofeverything/}}
 
* {{Movieplayer|film|theory-of-everything_37050}}
 
  
{{Portale|Astronomia|Cinema|Fisica|Matematica|Scienza}}
+
 
 +
{{Portale|Cinema}}
  
 
[[Categoria:Film biografici]]
 
[[Categoria:Film biografici]]
 
[[Categoria:Film drammatici]]
 
[[Categoria:Film drammatici]]
 
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]
 
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]

Versione attuale delle 10:34, 14 feb 2015


Lateoriadeltutto-2.jpg
Lateoriadeltutto.jpg

La teoria del tutto (2014)
The Theory of Everything | Regno Unito
regia di James Marsh
123 min | colore | biografico
una produzione Tim Bevan, Eric Fellner, Lisa Bruce, Anthony McCarten
scritto da Anthony McCarten

soggetto Jane Hawking (biografia)
Current user rating: 20% (1 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: Dubbing Brothers Int. Italia
Direzione del doppiaggio: Rodolfo Bianchi
Adattamento dialoghi italiani: Elettra Caporello
Assistente al doppiaggio: Francesca Rizzitiello
Fonico di doppiaggio: Saverio Ceraseli
Fonico di mix: Emanuele Leolini
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di Benoît Delhomme
Musiche di Jóhann Jóhannsson
Effetti speciali a cura di '
Montaggio di Jinx Godfrey
Scenografie a cura di John Paul Kelly
Premi:
* Goldenglobe3.png Goldenglobe3.png 2 2015 - Golden Globe
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}




La teoria del tutto (The Theory of Everything) è un film biografico del 2014 diretto da James Marsh ed interpretato da Eddie Redmayne, nei panni del giovane Stephen Hawking, celebre fisico, astrofisico e cosmologo.

La pellicola è l'adattamento cinematografico della biografia Verso l'infinito (Travelling to Infinity: My Life With Stephen), scritta da Jane Hawking, ex-moglie del fisico, pubblicata in Italia da Edizioni Piemme.

Si tratta del primo film cinematografico a portare sul grande schermo la vita di Stephen Hawking, dopo il film per la televisione Hawking del 2004, dove il protagonista era interpretato dall'attore Benedict Cumberbatch[1].

Indice

Trama

1963, il giovane Stephen Hawking è un cosmologo dell'Università di Cambridge che sta cercando di trovare un'equazione unificatrice per spiegare la nascita dell'universo e come esso sarebbe stato all'alba dei tempi. Ad una festa universitaria conosce la studentessa di lettere, Jane Wilde. Entrambi sono attratti l'uno dall'altro, e ben presto Stephen invita Jane al ballo di primavera dove si scambieranno il loro primo bacio sotto le stelle…

Distribuzione

Il primo trailer del film viene diffuso il 7 agosto 2014[2].

Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival[3] il 7 settembre 2014[4].

La pellicola verrà distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 7 novembre 2014[5] ed in quelle italiane dal 15 gennaio 2015[6].

Divieto

Il film è stato vietato negli Stati Uniti d'America ai minori di 13 anni non accompagnati per la presenza di materiale e tematiche esplicite[7].

Note

  1. (EN) Imdb Trivia. Internet Movie Database. URL consultato il 9 settembre 2014.
  2. (EN) Ben Child. First trailer revealed for Stephen Hawking biopic The Theory of Everything. The Guardian. URL consultato il 9 settembre 2014.
  3. Andrea Francesco Berni. La Teoria del Tutto presentato a Toronto, si inizia a parlare di Oscar. badtaste.it. URL consultato il 9 settembre 2014.
  4. (EN) Toronto film festival 2014: full lineup. The Guardian. URL consultato il 9 settembre 2014.
  5. (EN) Release Info. Internet Movie Database. URL consultato il 9 settembre 2014.
  6. Theory of Everything. Movieplayer.it. URL consultato il 9 settembre 2014.
  7. (EN) Rating. Internet Movie Database. URL consultato il 9 settembre 2014.

Collegamenti esterni


  • Cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di Cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti