Clerks II

(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{Film |titoloitaliano = Clerks II |titolooriginale = Clerks II |immagine = 200px |immagine2 = 700px |didascalia = Emma, Dante, J...')
 
Riga 5: Riga 5:
 
|immagine2 = [[File:ClerksII-2.jpg|700px]]
 
|immagine2 = [[File:ClerksII-2.jpg|700px]]
 
|didascalia = Emma, Dante, Jay & Silent Bob
 
|didascalia = Emma, Dante, Jay & Silent Bob
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
+
|paese = USA  
|annouscita = [[2006]]
+
|annouscita = 2006  
 
|durata = 97 min  
 
|durata = 97 min  
 
|tipocolore = colore  
 
|tipocolore = colore  
Riga 34: Riga 34:
 
* [[Alessandra Korompay]]: Emma Bunting
 
* [[Alessandra Korompay]]: Emma Bunting
 
* [[Marco Vivio]]: Jay
 
* [[Marco Vivio]]: Jay
* [[Massimo Rinaldi (doppiatore)|Massimo Rinaldi]]: Silent Bob
+
* [[Massimo Rinaldi]]: Silent Bob
 
* [[Christian Iansante]]: Lance Dows
 
* [[Christian Iansante]]: Lance Dows
 
* [[Francesca Draghetti]]: moglie
 
* [[Francesca Draghetti]]: moglie
 
* [[Roberto Stocchi]]: marito
 
* [[Roberto Stocchi]]: marito
* [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: amante degli Hobbit
+
* [[Luigi Ferraro]]: amante degli Hobbit
 
* [[Fabrizio Temperini]]: Stallone Sexy
 
* [[Fabrizio Temperini]]: Stallone Sexy
 
|edizioneitaliana =
 
|edizioneitaliana =
|direzionedoppiaggio=  [[Rodolfo Bianchi]]
 
 
|doppiaggioitaliano= [[CDL]]  
 
|doppiaggioitaliano= [[CDL]]  
 +
|direzionedoppiaggio=  [[Rodolfo Bianchi]]
 
|dialoghiitaliani=  [[Edoardo Erba]], [[Giorgio Tausani]]
 
|dialoghiitaliani=  [[Edoardo Erba]], [[Giorgio Tausani]]
|assistentedoppiaggio= [[Francesca Rizzitiello]]  
+
|assistentedoppiaggio= [[Francesca Rizzitiello]]  
|fonicodoppiaggio=  
+
|fonicodoppiaggio=  
 
|fonicomix=  
 
|fonicomix=  
 
|sonorizzazione= [[Sound Art 23]]
 
|sonorizzazione= [[Sound Art 23]]
|fotografo = [[David Klein]]
+
|fotografo = David Klein  
|montatore = [[Scott Mosier]], [[Kevin Smith]]
+
|montatore = Scott Mosier, Kevin Smith  
 
|effettispeciali =  
 
|effettispeciali =  
|musicista = [[James L. Venable]]
+
|musicista = James L. Venable
|scenografo = [[Robert Holtzman]]
+
|scenografo = Robert Holtzman  
 
|premi =  
 
|premi =  
 
 
}}
 
}}
'''''Clerks II''''' è un [[film]] del [[2006]] diretto da [[Kevin Smith]], [[sequel]] della sua fortunata pellicola d'esordio ''[[Clerks - Commessi]]'', del [[1994]].
+
 
 +
'''''Clerks II''''' è un film del 2006 diretto da [[Kevin Smith]], sequel della sua fortunata pellicola d'esordio ''[[Clerks - Commessi]]'', del 1994.
  
 
È stato presentato fuori concorso al [[Festival di Cannes 2006|59º Festival di Cannes]].<ref>{{cita web|url=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/2006/allSelections.html|titolo=Official Selection 2006|editore=festival-cannes.fr|accesso=10 luglio 2011|lingua=en}}</ref> e distribuito nelle sale italiane da [[Mikado]] il 29 settembre 2006.
 
È stato presentato fuori concorso al [[Festival di Cannes 2006|59º Festival di Cannes]].<ref>{{cita web|url=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/2006/allSelections.html|titolo=Official Selection 2006|editore=festival-cannes.fr|accesso=10 luglio 2011|lingua=en}}</ref> e distribuito nelle sale italiane da [[Mikado]] il 29 settembre 2006.
  
 
== Trama ==
 
== Trama ==
Bruciato il Quick Stop, il vecchio negozio in cui Randal e Dante lavoravano da una decina d'anni, i due ora si guadagnano lo stipendio da Mooby, un [[fast food]] gestito dalla bella Becky, che ha con Dante un'amicizia sempre in procinto di sbocciare in qualcosa di più profondo; Dante sta però per sposarsi con Emma, con la quale ha in programma di trasferirsi a breve in [[Florida]] dopo le nozze. Assieme a Dante e Randall lavora il diciannovenne Elias, fissato coi [[Transformers (animazione)|Transformers]] e con ''[[Il Signore degli Anelli]]'', cosa che lo rende vittima degli insulti di Randall. A completare questo piccolo microcosmo, fuori dal negozio, come ai vecchi tempi del Quick Stop, vendono sostanze stupefacenti gli spacciatori [[Jay & Silent Bob]].
+
Bruciato il Quick Stop, il vecchio negozio in cui Randal e Dante lavoravano da una decina d'anni, i due ora si guadagnano lo stipendio da Mooby, un fast food gestito dalla bella Becky, che ha con Dante un'amicizia sempre in procinto di sbocciare in qualcosa di più profondo; Dante sta però per sposarsi con Emma, con la quale ha in programma di trasferirsi a breve in Florida dopo le nozze. Assieme a Dante e Randall lavora il diciannovenne Elias, fissato coi [[Transformers (animazione)|Transformers]] e con ''[[Il Signore degli Anelli]]'', cosa che lo rende vittima degli insulti di Randall. A completare questo piccolo microcosmo, fuori dal negozio, come ai vecchi tempi del Quick Stop, vendono sostanze stupefacenti gli spacciatori [[Jay & Silent Bob]].
  
 
Quella che dovrebbe essere l'ultima giornata di lavoro di Dante al Moody, finisce col rivoluzionare le vite di ognuno di loro. Proprio Dante scopre che Becky aspetta un figlio da lui, concepito durante un fugace rapporto avuto qualche tempo prima. Inevitabili equivoci e incomprensioni portano alla rottura tra Emma e Dante, nonché all'arresto di quest'ultimo assieme a Randall, Jay, Silent Bob ed Elias. Durante la nottata in carcere, messi con le spalle al muro e costretti a riflettere sulla loro scialbe vite, i due amici hanno finalmente un chiarimento circa i loro sogni e le rispettive aspirazioni.
 
Quella che dovrebbe essere l'ultima giornata di lavoro di Dante al Moody, finisce col rivoluzionare le vite di ognuno di loro. Proprio Dante scopre che Becky aspetta un figlio da lui, concepito durante un fugace rapporto avuto qualche tempo prima. Inevitabili equivoci e incomprensioni portano alla rottura tra Emma e Dante, nonché all'arresto di quest'ultimo assieme a Randall, Jay, Silent Bob ed Elias. Durante la nottata in carcere, messi con le spalle al muro e costretti a riflettere sulla loro scialbe vite, i due amici hanno finalmente un chiarimento circa i loro sogni e le rispettive aspirazioni.
Riga 67: Riga 67:
 
== Curiosità ==
 
== Curiosità ==
 
{{Curiosità}}
 
{{Curiosità}}
* Durante la lavorazione e fino a poco prima dell'uscita ufficiale nelle sale, il titolo completo del film è stato ''Clerks II: The Passion of the Clerks'', una presa in giro del film di [[Mel Gibson]] ''[[La passione di Cristo (film 2004)|La passione di Cristo]]''.
+
* Durante la lavorazione e fino a poco prima dell'uscita ufficiale nelle sale, il titolo completo del film è stato ''Clerks II: The Passion of the Clerks'', una presa in giro del film di [[Mel Gibson]] ''[[La passione di Cristo]]''.
* Anche in questo film di Kevin Smith sono presenti varie partecipazioni di attori facenti parte del ''[[View Askewniverse]]'': [[Ethan Suplee]] appare brevemente come un cliente di Jay & Silent Bob, [[Ben Affleck]] ha un fugace [[cameo]] nei panni di un cliente del fast food, mentre [[Jason Lee]] ha una piccola parte nel ruolo di un antipatico ex compagno di liceo di Dante e Randall.
+
* Anche in questo film di Kevin Smith sono presenti varie partecipazioni di attori facenti parte del ''View Askewniverse'': [[Ethan Suplee]] appare brevemente come un cliente di Jay & Silent Bob, [[Ben Affleck]] ha un fugace [[cameo]] nei panni di un cliente del fast food, mentre [[Jason Lee]] ha una piccola parte nel ruolo di un antipatico ex compagno di liceo di Dante e Randall.
* Sia [[Jason Lee]] che [[Ethan Suplee]] (l'uomo grassoccio e con il berretto che si presenta a Jay & Silent Bob in cerca di [[marjuana]]) lavoreranno insieme nella sit-com [[My Name Is Earl]] interpretando i due fratelli protagonisti.
+
* Sia [[Jason Lee]] che [[Ethan Suplee]] (l'uomo grassoccio e con il berretto che si presenta a Jay & Silent Bob in cerca di marjuana) lavoreranno insieme nella sit-com [[My Name Is Earl]] interpretando i due fratelli protagonisti.
* Nelle scene in cui vengono inquadrati [[Jay & Silent Bob]] si può vedere Jay che indossa una maglietta con il "Cristo Compagnone", già presente in ''[[Dogma (film)|Dogma]]'' e ''[[Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood!]]''.
+
* Nelle scene in cui vengono inquadrati Jay & Silent Bob si può vedere Jay che indossa una maglietta con il "Cristo Compagnone", già presente in ''[[Dogma]]'' e ''[[Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood!]]''.
* Jay & Silent Bob appaiono più volte proponendo [[parodie]] di alcuni film, tra cui ''[[Il silenzio degli innocenti (film)|Il silenzio degli innocenti]]'' e ''[[Velvet Goldmine]]''.
+
* Jay & Silent Bob appaiono più volte proponendo parodie di alcuni film, tra cui ''[[Il silenzio degli innocenti]]'' e ''[[Velvet Goldmine]]''.
 
* Nel periodo tra l'incendio al Quick Stop e l'ultimo giorno di lavoro di Dante è passato un anno, e tutte le vicende successe sono raccolte in fumetti rintracciabili in quasi tutte le edicole o in fumetteria.
 
* Nel periodo tra l'incendio al Quick Stop e l'ultimo giorno di lavoro di Dante è passato un anno, e tutte le vicende successe sono raccolte in fumetti rintracciabili in quasi tutte le edicole o in fumetteria.
  

Versione delle 13:35, 10 feb 2015


ClerksII-2.jpg
ClerksII.jpg

Clerks II (2006)
Clerks II | USA
regia di Kevin Smith
97 min | colore | commedia

scritto da Kevin Smith

soggetto Kevin Smith
Current user rating: 0% (0 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: CDL
Direzione del doppiaggio: Rodolfo Bianchi
Adattamento dialoghi italiani: Edoardo Erba, Giorgio Tausani
Assistente al doppiaggio: Francesca Rizzitiello
Fonico di doppiaggio:
Fonico di mix:
Sonorizzazione: Sound Art 23
Edizione italiana:
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di David Klein
Musiche di James L. Venable
Effetti speciali a cura di '
Montaggio di Scott Mosier, Kevin Smith
Scenografie a cura di Robert Holtzman
Premi:
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}




Clerks II è un film del 2006 diretto da Kevin Smith, sequel della sua fortunata pellicola d'esordio Clerks - Commessi, del 1994.

È stato presentato fuori concorso al 59º Festival di Cannes.[1] e distribuito nelle sale italiane da Mikado il 29 settembre 2006.

Indice

Trama

Bruciato il Quick Stop, il vecchio negozio in cui Randal e Dante lavoravano da una decina d'anni, i due ora si guadagnano lo stipendio da Mooby, un fast food gestito dalla bella Becky, che ha con Dante un'amicizia sempre in procinto di sbocciare in qualcosa di più profondo; Dante sta però per sposarsi con Emma, con la quale ha in programma di trasferirsi a breve in Florida dopo le nozze. Assieme a Dante e Randall lavora il diciannovenne Elias, fissato coi Transformers e con Il Signore degli Anelli, cosa che lo rende vittima degli insulti di Randall. A completare questo piccolo microcosmo, fuori dal negozio, come ai vecchi tempi del Quick Stop, vendono sostanze stupefacenti gli spacciatori Jay & Silent Bob.

Quella che dovrebbe essere l'ultima giornata di lavoro di Dante al Moody, finisce col rivoluzionare le vite di ognuno di loro. Proprio Dante scopre che Becky aspetta un figlio da lui, concepito durante un fugace rapporto avuto qualche tempo prima. Inevitabili equivoci e incomprensioni portano alla rottura tra Emma e Dante, nonché all'arresto di quest'ultimo assieme a Randall, Jay, Silent Bob ed Elias. Durante la nottata in carcere, messi con le spalle al muro e costretti a riflettere sulla loro scialbe vite, i due amici hanno finalmente un chiarimento circa i loro sogni e le rispettive aspirazioni.

Curiosità

  • Durante la lavorazione e fino a poco prima dell'uscita ufficiale nelle sale, il titolo completo del film è stato Clerks II: The Passion of the Clerks, una presa in giro del film di Mel Gibson La passione di Cristo.
  • Anche in questo film di Kevin Smith sono presenti varie partecipazioni di attori facenti parte del View Askewniverse: Ethan Suplee appare brevemente come un cliente di Jay & Silent Bob, Ben Affleck ha un fugace cameo nei panni di un cliente del fast food, mentre Jason Lee ha una piccola parte nel ruolo di un antipatico ex compagno di liceo di Dante e Randall.
  • Sia Jason Lee che Ethan Suplee (l'uomo grassoccio e con il berretto che si presenta a Jay & Silent Bob in cerca di marjuana) lavoreranno insieme nella sit-com My Name Is Earl interpretando i due fratelli protagonisti.
  • Nelle scene in cui vengono inquadrati Jay & Silent Bob si può vedere Jay che indossa una maglietta con il "Cristo Compagnone", già presente in Dogma e Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood!.
  • Jay & Silent Bob appaiono più volte proponendo parodie di alcuni film, tra cui Il silenzio degli innocenti e Velvet Goldmine.
  • Nel periodo tra l'incendio al Quick Stop e l'ultimo giorno di lavoro di Dante è passato un anno, e tutte le vicende successe sono raccolte in fumetti rintracciabili in quasi tutte le edicole o in fumetteria.

Note

  1. (EN) Official Selection 2006. festival-cannes.fr. URL consultato il 10 luglio 2011.

Altri progetti

Template:Interprogetto

Collegamenti esterni

Template:Film di Kevin Smith

  • Cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di Cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti