Dallas Buyers Club

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{Film |titoloitaliano = Dallas Buyers Club |immagine = 200px |immagine2 = 700px |didascalia = |titolooriginale =...')
 
 
Riga 6: Riga 6:
 
|titolooriginale = Dallas Buyers Club
 
|titolooriginale = Dallas Buyers Club
 
|linguaoriginale = [[Lingua inglese|inglese]]
 
|linguaoriginale = [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
+
|nomepaese = [[Stati Uniti d'America]]
 
|annouscita = [[2013]]
 
|annouscita = [[2013]]
 
|durata = 117 min
 
|durata = 117 min
Riga 17: Riga 17:
 
|produttore = Robbie Brenner, Rachel Winter
 
|produttore = Robbie Brenner, Rachel Winter
 
|casaproduzione =
 
|casaproduzione =
|distribuzioneitalia = [[Good Films]]
+
|distribuzioneitalia = Good Films
 
|attori =  
 
|attori =  
 
*[[Matthew McConaughey]]: Ron Woodroof
 
*[[Matthew McConaughey]]: Ron Woodroof
Riga 78: Riga 78:
 
Il film si svolge fra il 1985 e il 1988 in Texas ed è ispirato a una storia vera.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/02/05/dallas-buyers-club-storia-vera/|titolo=“Dallas Buyers Club”, la storia vera|editore=ilpost.it|data=5 febbraio 2014|accesso=27 luglio 2014}}</ref>
 
Il film si svolge fra il 1985 e il 1988 in Texas ed è ispirato a una storia vera.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/02/05/dallas-buyers-club-storia-vera/|titolo=“Dallas Buyers Club”, la storia vera|editore=ilpost.it|data=5 febbraio 2014|accesso=27 luglio 2014}}</ref>
  
Il rude texano Ron Woodroof, operaio in un'industria di estrazione petrolifera e appassionato di [[rodeo]], conduce una vita sregolata a base di alcool, droga e sesso; proprio a causa di un rapporto sessuale non protetto con una tossicodipendente contrae l'[[HIV]] e, ormai in una fase conclamata dell'[[AIDS]], gli vengono dati trenta giorni di vita. Inizialmente l'uomo non accetta la diagnosi, poiché è omofobo e pensa che la malattia sia collegabile solo all'ambiente gay; quando però i sintomi iniziano a diventare sempre più insistenti, inizia a informarsi sulla malattia e scopre la terribile verità. L'uomo perde presto il lavoro e tutti i suoi amici, anch'essi omofobi.
+
Il rude texano '''Ron Woodroof''', operaio in un'industria di estrazione petrolifera e appassionato di rodeo, conduce una vita sregolata a base di alcool, droga e sesso; proprio a causa di un rapporto sessuale non protetto con una tossicodipendente contrae l'HIV e, ormai in una fase conclamata dell'AIDS, gli vengono dati trenta giorni di vita. Inizialmente l'uomo non accetta la diagnosi, poiché è omofobo e pensa che la malattia sia collegabile solo all'ambiente gay; quando però i sintomi iniziano a diventare sempre più insistenti, inizia a informarsi sulla malattia e scopre la terribile verità. L'uomo perde presto il lavoro e tutti i suoi amici, anch'essi omofobi.
All'ospedale viene preso in cura dalla dottoressa Eve Saks, che lo mette al corrente della sperimentazione in corso presso quel nosocomio: metà dei pazienti sieropositivi è curata con [[AZT]], un potente antivirale approvato dalla [[Food and Drug Administration|FDA]], mentre all'altra metà viene somministrato un [[placebo (medicina)|placebo]], in modo da determinare se la medicina funzioni veramente....
+
All'ospedale viene preso in cura dalla dottoressa Eve Saks, che lo mette al corrente della sperimentazione in corso presso quel nosocomio: metà dei pazienti sieropositivi è curata con AZT, un potente antivirale approvato dalla FDA, mentre all'altra metà viene somministrato un placebo, in modo da determinare se la medicina funzioni veramente....
  
 
== Distribuzione ==
 
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato in anteprima al [[Toronto International Film Festival]] nel settembre 2013. La pellicola è stata distribuita a partire dal 1º novembre 2013 negli Stati Uniti dalla [[Focus Features]].
+
Il film è stato presentato in anteprima al [[Toronto International Film Festival]] nel settembre 2013. La pellicola è stata distribuita a partire dal 1º novembre 2013 negli Stati Uniti dalla Focus Features.
  
In Italia il film è stato presentato in concorso al [[Festival Internazionale del Film di Roma 2013]] ed è stato distribuito nelle sale italiane a partire dal 30 gennaio 2014 da [[Good Films]].<ref>{{cita web|url=http://variety.com/2013/film/news/toronto-international-film-festival-lineup-1200566779/|titolo=Toronto Intl. Film Festival Unveils First Batch of Films|editore=variety.com|data=23 luglio 2013|accesso=22 febbraio 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/matthew-mcconaughey-e-un-irriconoscibile-jared-leto-nel-trailer-di-dallas-buyers-club/248293/|titolo=Matthew McConaughey e un irriconoscibile Jared Leto nel trailer di Dallas Buyers Club|editore=bestmovie.it|data=27 agosto 2013|accesso=22 febbraio 2014}}</ref> Il primo trailer del film è stato diffuso a partire dal 27 agosto 2013.<ref>{{cita web|url=http://blog.screenweek.it/2013/08/matthew-mcconaughey-lotta-contro-laids-in-the-dallas-buyers-club-video-288617.php|titolo=Matthew McConaughey lotta contro l’Aids in The Dallas Buyers Club|editore=blog.screenweek.it|data=27 agosto 2013|accesso=22 febbraio 2014}}</ref>
+
In Italia il film è stato presentato in concorso al [[Festival Internazionale del Film di Roma 2013]] ed è stato distribuito nelle sale italiane a partire dal 30 gennaio 2014 da Good Films.<ref>{{cita web|url=http://variety.com/2013/film/news/toronto-international-film-festival-lineup-1200566779/|titolo=Toronto Intl. Film Festival Unveils First Batch of Films|editore=variety.com|data=23 luglio 2013|accesso=22 febbraio 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/matthew-mcconaughey-e-un-irriconoscibile-jared-leto-nel-trailer-di-dallas-buyers-club/248293/|titolo=Matthew McConaughey e un irriconoscibile Jared Leto nel trailer di Dallas Buyers Club|editore=bestmovie.it|data=27 agosto 2013|accesso=22 febbraio 2014}}</ref> Il primo trailer del film è stato diffuso a partire dal 27 agosto 2013.<ref>{{cita web|url=http://blog.screenweek.it/2013/08/matthew-mcconaughey-lotta-contro-laids-in-the-dallas-buyers-club-video-288617.php|titolo=Matthew McConaughey lotta contro l’Aids in The Dallas Buyers Club|editore=blog.screenweek.it|data=27 agosto 2013|accesso=22 febbraio 2014}}</ref>
  
 
== Colonna sonora ==
 
== Colonna sonora ==
 
=== Tracce ===
 
=== Tracce ===
# ''Sweet Thang'' by [[Shuggie Otis]] - 4:09  
+
# ''Sweet Thang'' by Shuggie Otis - 4:09  
# ''Following Morning'' by [[The Naked And Famous]] - 5:03  
+
# ''Following Morning'' by The Naked And Famous - 5:03  
# ''Hell And Back'' by [[The Airborne Toxic Event]] - 3:52  
+
# ''Hell And Back'' by The Airborne Toxic Event - 3:52  
# ''Ready To Be Called On'' by [[My Morning Jacket]] - 3:46  
+
# ''Ready To Be Called On'' by My Morning Jacket - 3:46  
# ''Life Of The Party'' by [[Blondfire]] - 3:23  
+
# ''Life Of The Party'' by Blondfire - 3:23  
# ''The Walker'' by [[Fitz And The Tantrums]] - 3:28  
+
# ''The Walker'' by Fitz And The Tantrums - 3:28  
# ''Shudder To Think'' by [[Tegan & Sara]] - 3:24  
+
# ''Shudder To Think'' by Tegan & Sara - 3:24  
# ''Mad Love'' (Acoustic) by [[Neon Trees]] - 3:39  
+
# ''Mad Love'' (Acoustic) by Neon Trees - 3:39  
# ''Main Man'' by [[Portugal. The Man]] - 6:15  
+
# ''Main Man'' by Portugal. The Man - 6:15  
# ''[[Stayin' Alive]]'' by [[Capital Cities]] - 4:03  
+
# ''Stayin' Alive'' by Capital Cities - 4:03  
# ''Romance Languages'' by [[Cold War Kids]] - 2:52  
+
# ''Romance Languages'' by Cold War Kids - 2:52  
# ''Burn It Down'' ([[Innerpartysystem]] remix) by [[Awolnation]] - 4:56  
+
# ''Burn It Down'' (Innerpartysystem remix) by Awolnation - 4:56  
# ''After The Scripture'' by [[Manchester Orchestra]] - 4:36  
+
# ''After The Scripture'' by Manchester Orchestra - 4:36  
# ''[[City of Angels (singolo)|City Of Angels]]'' (Acoustic) by [[Thirty Seconds to Mars]] - 4:29  
+
# ''City Of Angels'' (Acoustic) by Thirty Seconds to Mars - 4:29  
# ''Main Man'' (Live) by [[T. Rex]] - 4:13  
+
# ''Main Man'' (Live) by T. Rex - 4:13  
 
# ''Life Is Strange'' by T. Rex - 2:32<ref>{{cita web|url=http://us.7digital.com/artist/various-artists/release/dallas-buyers-club?h=02&partner=264|titolo=Dallas Buyers Club (Music From And Inspired By The Motion Picture)|editore=us.7digital.com|data=29 ottobre 2013|accesso=22 febbraio 2014}}</ref>
 
# ''Life Is Strange'' by T. Rex - 2:32<ref>{{cita web|url=http://us.7digital.com/artist/various-artists/release/dallas-buyers-club?h=02&partner=264|titolo=Dallas Buyers Club (Music From And Inspired By The Motion Picture)|editore=us.7digital.com|data=29 ottobre 2013|accesso=22 febbraio 2014}}</ref>
  
Riga 109: Riga 109:
  
 
== Riconoscimenti ==
 
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 2014|2014]] - '''[[Premio Oscar]]'''
+
* 2014 - [[Immagine:Granpremiodeldoppiaggio.png]] [[Gran Premio Internazionale del Doppiaggio 2014]]
 +
** Miglior Doppiatore Non Protagonista - [[Emiliano Coltorti]]
 +
 
 +
*  2014 - [[Immagine:Oscar mini icon.png]] [[Immagine:Oscar mini icon.png]] [[Immagine:Oscar mini icon.png]] [[Premi Oscar 2014|Premio Oscar]]
 
** ''[[Oscar al miglior attore|Miglior attore protagonista]]'' a [[Matthew McConaughey]]  
 
** ''[[Oscar al miglior attore|Miglior attore protagonista]]'' a [[Matthew McConaughey]]  
 
** ''[[Oscar al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Jared Leto]]
 
** ''[[Oscar al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Jared Leto]]
Riga 117: Riga 120:
 
** Nomination ''[[Oscar al miglior montaggio|Miglior montaggio]]'' a [[Jean-Marc Vallée]] e [[Martin Pensa]]
 
** Nomination ''[[Oscar al miglior montaggio|Miglior montaggio]]'' a [[Jean-Marc Vallée]] e [[Martin Pensa]]
  
* [[Golden Globe 2014|2014]] - '''[[Golden Globe]]'''
+
* 2014 - [[Immagine:GoldenGlobe_mini_icon.png]] [[Immagine:GoldenGlobe_mini_icon.png]] [[Golden Globe 2014|Golden Globe]]  
 
** ''[[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Miglior attore in un film drammatico]]'' a [[Matthew McConaughey]]
 
** ''[[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Miglior attore in un film drammatico]]'' a [[Matthew McConaughey]]
 
** ''[[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Jared Leto]]
 
** ''[[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Jared Leto]]
  
* [[Screen Actors Guild Awards 2014|2014]] - '''[[Screen Actors Guild Awards]]'''
+
* 2014 - [[Screen Actors Guild Awards 2014|Screen Actors Guild Awards]]  
 
** ''[[Screen Actors Guild Award per il miglior attore cinematografico|Miglior attore protagonista]]'' a [[Matthew McConaughey]]
 
** ''[[Screen Actors Guild Award per il miglior attore cinematografico|Miglior attore protagonista]]'' a [[Matthew McConaughey]]
 
** ''[[Screen Actors Guild Award per il miglior attore non protagonista cinematografico|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Jared Leto]]
 
** ''[[Screen Actors Guild Award per il miglior attore non protagonista cinematografico|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Jared Leto]]
 +
 
* 2014 - '''[[Critics' Choice Movie Award]]'''
 
* 2014 - '''[[Critics' Choice Movie Award]]'''
 
** ''[[Critics' Choice Movie Award al miglior attore|Miglior attore protagonista]]'' a [[Matthew McConaughey]]
 
** ''[[Critics' Choice Movie Award al miglior attore|Miglior attore protagonista]]'' a [[Matthew McConaughey]]
Riga 133: Riga 137:
 
** ''[[Satellite Award per il miglior attore|Miglior attore protagonista]]'' a [[Matthew McConaughey]]
 
** ''[[Satellite Award per il miglior attore|Miglior attore protagonista]]'' a [[Matthew McConaughey]]
 
** ''[[Satellite Award per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Jared Leto]]
 
** ''[[Satellite Award per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Jared Leto]]
 +
 
* 2014 - '''[[AACTA Awards]]'''
 
* 2014 - '''[[AACTA Awards]]'''
 
** Nomination ''Miglior attore non protagonista'' a [[Jared Leto]]
 
** Nomination ''Miglior attore non protagonista'' a [[Jared Leto]]
Riga 139: Riga 144:
 
** ''[[Marc'Aurelio d'Argento per il miglior attore]]'' a [[Matthew McConaughey]]
 
** ''[[Marc'Aurelio d'Argento per il miglior attore]]'' a [[Matthew McConaughey]]
 
** Nomination ''[[Marc'Aurelio d'Oro per il miglior film]]'' a [[Jean-Marc Vallée]]
 
** Nomination ''[[Marc'Aurelio d'Oro per il miglior film]]'' a [[Jean-Marc Vallée]]
 +
 
* 2013 - '''[[Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián]]'''
 
* 2013 - '''[[Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián]]'''
 
** [[Premio Sebastiane]]
 
** [[Premio Sebastiane]]
 +
 
* 2013 - '''[[Hollywood Film Festival]]'''
 
* 2013 - '''[[Hollywood Film Festival]]'''
 
** ''Miglior attore protagonista'' a [[Matthew McConaughey]]
 
** ''Miglior attore protagonista'' a [[Matthew McConaughey]]
 
** ''Miglior attore all'avanguardia'' a [[Jared Leto]]
 
** ''Miglior attore all'avanguardia'' a [[Jared Leto]]
 +
 
* 2013 - '''[[Mill Valley Film Festival]]'''
 
* 2013 - '''[[Mill Valley Film Festival]]'''
 
** ''Miglior attore protagonista'' a [[Jared Leto]]
 
** ''Miglior attore protagonista'' a [[Jared Leto]]
 +
 
* 2013 - '''[[Nevada Film Critics Society]]'''
 
* 2013 - '''[[Nevada Film Critics Society]]'''
 
** ''Miglior attore non protagonista'' a [[Jared Leto]]
 
** ''Miglior attore non protagonista'' a [[Jared Leto]]
Riga 152: Riga 161:
 
<references/>
 
<references/>
  
== Voci correlate ==
 
* [[Storia dell'epidemia di HIV/AIDS]]
 
  
== Altri progetti ==
 
{{interprogetto|commons=Category:Dallas Buyers Club}}
 
  
 
== Collegamenti esterni ==
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 162: Riga 167:
 
* {{Imdb|film|0790636}}
 
* {{Imdb|film|0790636}}
  
{{portale|cinema|LGBT}}
+
{{portale|cinema}}
  
 
[[Categoria:Film drammatici]]
 
[[Categoria:Film drammatici]]

Versione attuale delle 22:26, 26 dic 2014


Dallasbuyersclub-2.jpg
Dallasbuyersclub.jpg

Dallas Buyers Club (2013)
Dallas Buyers Club | Stati Uniti d'America
regia di Jean-Marc Vallée
117 min | colore | drammatico
una produzione Robbie Brenner, Rachel Winter
scritto da Craig Borten, Melisa Wallack

Current user rating: 80% (1 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: CDR
Direzione del doppiaggio: Rodolfo Bianchi
Adattamento dialoghi italiani: Marco Bardella
Assistente al doppiaggio: Francesca Rizzitiello
Fonico di doppiaggio: Alessio Campana
Fonico di mix: Christian Polini
Sonorizzazione: CDR
Edizione italiana: Alessandro Benato
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: Paolo Brunori
Fotografia di Yves Bélanger
Musiche di '
Effetti speciali a cura di {{{effettispeciali}}}
Montaggio di Martin Pensa, Jean-Marc Vallée
Scenografie a cura di John Paino
Premi:
{{{premi}}}
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}


Dallas Buyers Club è un film del 2013 diretto da Jean-Marc Vallée, con protagonisti Matthew McConaughey e Jared Leto.

Il film è stato nominato ai Premi Oscar 2014 come Miglior Film, statuetta che andrà però al film di Steve McQueen 12 anni schiavo. In compenso vincono l'Oscar sia McConaughey, come Miglior attore protagonista, che Leto, come Miglior attore non protagonista. Un terzo premio infine viene dato al miglior trucco.

Indice

Trama

Il film si svolge fra il 1985 e il 1988 in Texas ed è ispirato a una storia vera.[1]

Il rude texano Ron Woodroof, operaio in un'industria di estrazione petrolifera e appassionato di rodeo, conduce una vita sregolata a base di alcool, droga e sesso; proprio a causa di un rapporto sessuale non protetto con una tossicodipendente contrae l'HIV e, ormai in una fase conclamata dell'AIDS, gli vengono dati trenta giorni di vita. Inizialmente l'uomo non accetta la diagnosi, poiché è omofobo e pensa che la malattia sia collegabile solo all'ambiente gay; quando però i sintomi iniziano a diventare sempre più insistenti, inizia a informarsi sulla malattia e scopre la terribile verità. L'uomo perde presto il lavoro e tutti i suoi amici, anch'essi omofobi. All'ospedale viene preso in cura dalla dottoressa Eve Saks, che lo mette al corrente della sperimentazione in corso presso quel nosocomio: metà dei pazienti sieropositivi è curata con AZT, un potente antivirale approvato dalla FDA, mentre all'altra metà viene somministrato un placebo, in modo da determinare se la medicina funzioni veramente....

Distribuzione

Il film è stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival nel settembre 2013. La pellicola è stata distribuita a partire dal 1º novembre 2013 negli Stati Uniti dalla Focus Features.

In Italia il film è stato presentato in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma 2013 ed è stato distribuito nelle sale italiane a partire dal 30 gennaio 2014 da Good Films.[2][3] Il primo trailer del film è stato diffuso a partire dal 27 agosto 2013.[4]

Colonna sonora

Tracce

  1. Sweet Thang by Shuggie Otis - 4:09
  2. Following Morning by The Naked And Famous - 5:03
  3. Hell And Back by The Airborne Toxic Event - 3:52
  4. Ready To Be Called On by My Morning Jacket - 3:46
  5. Life Of The Party by Blondfire - 3:23
  6. The Walker by Fitz And The Tantrums - 3:28
  7. Shudder To Think by Tegan & Sara - 3:24
  8. Mad Love (Acoustic) by Neon Trees - 3:39
  9. Main Man by Portugal. The Man - 6:15
  10. Stayin' Alive by Capital Cities - 4:03
  11. Romance Languages by Cold War Kids - 2:52
  12. Burn It Down (Innerpartysystem remix) by Awolnation - 4:56
  13. After The Scripture by Manchester Orchestra - 4:36
  14. City Of Angels (Acoustic) by Thirty Seconds to Mars - 4:29
  15. Main Man (Live) by T. Rex - 4:13
  16. Life Is Strange by T. Rex - 2:32[5]

Divieto

Negli Stati Uniti, Dallas Buyers Club è stato vietato ai minori di 17 anni non accompagnati da un adulto per linguaggio pervasivo, alcuni contenuti volgari, nudità e uso di droghe. In Italia viene censurato ai minori di 14 anni.

Riconoscimenti

Note

  1. “Dallas Buyers Club”, la storia vera. ilpost.it, 5 febbraio 2014. URL consultato il 27 luglio 2014.
  2. (EN) Toronto Intl. Film Festival Unveils First Batch of Films. variety.com, 23 luglio 2013. URL consultato il 22 febbraio 2014.
  3. Matthew McConaughey e un irriconoscibile Jared Leto nel trailer di Dallas Buyers Club. bestmovie.it, 27 agosto 2013. URL consultato il 22 febbraio 2014.
  4. Matthew McConaughey lotta contro l’Aids in The Dallas Buyers Club. blog.screenweek.it, 27 agosto 2013. URL consultato il 22 febbraio 2014.
  5. Dallas Buyers Club (Music From And Inspired By The Motion Picture). us.7digital.com, 29 ottobre 2013. URL consultato il 22 febbraio 2014.


Collegamenti esterni

  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti