Giovanni Onorato

(Differenze fra le revisioni)
Riga 21: Riga 21:
 
Era sposato con l'attrice e doppiatrice [[Graziella Ceri]].
 
Era sposato con l'attrice e doppiatrice [[Graziella Ceri]].
  
Iniziò la sua carriera come attore teatrale nella prima metà degli anni Trenta, aggregato alla compagnia di Michele Abbruzzo; nel [[1939]] esordì nel cinema con una parte ne ''[[Il dottor Antonio]]'', diretto da Enrico Guazzoni. Attivo fino al [[1955]], ha preso parte a circa cinquanta film, come simpatico e valido caratterista, capace di conferire vitalità anche a figure di contorno. Da questo punto di vista, una delle sue migliori interpretazioni rimane quella in cui diede vita al "compagno" Smilzo, infaticabile ciclista portaordini del sindaco Peppone ([[Gino Cervi]]), in tre film (1952,1953, 1955) della fortunata serie di ''[[Don Camillo]]'' (nel primo film viene doppiato da [[Cesare Fantoni]]). Lavorò anche come doppiatore per la [[CDC]].
+
Iniziò la sua carriera come attore teatrale nella prima metà degli anni Trenta, aggregato alla compagnia di Michele Abbruzzo; nel [[1937]] esordì nel cinema con una parte ne ''[[Il dottor Antonio (film)|Il dottor Antonio]]'', diretto da Enrico Guazzoni. Attivo fino al [[1955]], ha preso parte a circa cinquanta film, come simpatico e valido caratterista, capace di conferire vitalità anche a figure di contorno. Da questo punto di vista, una delle sue migliori interpretazioni rimane quella in cui diede vita al "compagno" Smilzo, infaticabile ciclista portaordini del sindaco Peppone ([[Gino Cervi]]), in tre film (1952,1953, 1955) della fortunata serie di ''[[Don Camillo]]'' (nel primo film viene doppiato da [[Cesare Fantoni]]). Lavorò anche come doppiatore per la [[CDC]].
  
 
==Attore==
 
==Attore==
 
=== Cinema ===
 
=== Cinema ===
 
*''[[La stella del cinema]]'' (1931)
 
*''[[La stella del cinema]]'' (1931)
 +
*''[[Il dottor Antonio (film)|Il dottor Antonio]]'' (1937)
 
*''[[Ettore Fieramosca]]'' (1938)
 
*''[[Ettore Fieramosca]]'' (1938)
 
*''[[La grande luce]]'' (1939)
 
*''[[La grande luce]]'' (1939)
 
*''[[Finisce sempre così]]'' (1939)
 
*''[[Finisce sempre così]]'' (1939)
*''[[Il dottor Antonio]]'' (1939)
 
 
*''[[Torna, caro ideal!]]'' (1939)
 
*''[[Torna, caro ideal!]]'' (1939)
 
*''[[Lo vedi come sei... Lo vedi come sei?]]'' (1939)
 
*''[[Lo vedi come sei... Lo vedi come sei?]]'' (1939)

Versione delle 11:10, 26 ott 2012

Giovannionorato.jpg
Giovanni Onorato

Current user rating: 60% (1 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Giovanni Onorato, detto Gianni (Palermo, 07 febbraio 1902 – Palermo, 1960), è stato un attore e doppiatore italiano.


Padre degli attori Maria Virgilia e Glauco Onorato, nonno degli attori-doppiatori Sara e Niseem Onorato.
Era sposato con l'attrice e doppiatrice Graziella Ceri.

Iniziò la sua carriera come attore teatrale nella prima metà degli anni Trenta, aggregato alla compagnia di Michele Abbruzzo; nel 1937 esordì nel cinema con una parte ne Il dottor Antonio, diretto da Enrico Guazzoni. Attivo fino al 1955, ha preso parte a circa cinquanta film, come simpatico e valido caratterista, capace di conferire vitalità anche a figure di contorno. Da questo punto di vista, una delle sue migliori interpretazioni rimane quella in cui diede vita al "compagno" Smilzo, infaticabile ciclista portaordini del sindaco Peppone (Gino Cervi), in tre film (1952,1953, 1955) della fortunata serie di Don Camillo (nel primo film viene doppiato da Cesare Fantoni). Lavorò anche come doppiatore per la CDC.

Indice

Attore

Cinema

Note


Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti