Titanic - Nascita di una leggenda

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{FictionTV |titoloitaliano= Titanic - Nascita di una leggenda |immagine = Titanic-BloodAndSteel.jpg |didascalia= |titolooriginale = Titanic: Blood & Steel |nomepaese= Italia |n…')
 
 
Riga 39: Riga 39:
 
*[[Caolan Byrne]]: Jimmy Smith  
 
*[[Caolan Byrne]]: Jimmy Smith  
 
*[[Branwell Donaghey]]: Michael McCann  
 
*[[Branwell Donaghey]]: Michael McCann  
*[[Gray O'Brien]]: Bruce Ismay  
+
*[[Gray O'Brien]]: Joseph Bruce Ismay  
 
*[[Edoardo Leo]]: Andrea Valle  
 
*[[Edoardo Leo]]: Andrea Valle  
 
*[[Steve Gunn]]: Bill Armstrong  
 
*[[Steve Gunn]]: Bill Armstrong  
Riga 45: Riga 45:
 
*[[Michael McElhatton]]: Albert Hatton  
 
*[[Michael McElhatton]]: Albert Hatton  
 
*[[Eleanor Methven]]: Lady Pirrie  
 
*[[Eleanor Methven]]: Lady Pirrie  
*[[Karl Shiels]]: Neil Sutherland
+
*[[Neve Campbell]]: Joanna Yaegar
*[[Neve Campbell]]: Joanna  
+
*[[Eve Macklin]]: segretaria di Lord Pirrie
+
 
*[[Kate O'Toole]]: Lady Carlton  
 
*[[Kate O'Toole]]: Lady Carlton  
*[[Tommy o'neill]]: Lorcan
 
 
*[[Chris Noth]]: JP Morgan
 
*[[Chris Noth]]: JP Morgan
 +
*[[Tommy o'neill]]: Lorcan
 +
*[[Karl Shiels]]: Neil Sutherland
 +
*[[Eve Macklin]]: segretaria di Lord Pirrie
 
|doppiatoriitaliani=  
 
|doppiatoriitaliani=  
 
*--Alessandra Mastronardi: Sofia Silvestri  
 
*--Alessandra Mastronardi: Sofia Silvestri  
Riga 60: Riga 60:
 
*[[Marco Vivio]]: Ashley Stokes
 
*[[Marco Vivio]]: Ashley Stokes
 
*[[Bruno Alessandro]]: Sir Henry Carlton
 
*[[Bruno Alessandro]]: Sir Henry Carlton
 +
*[[Roberta Paladini]]: Mary McCann
 +
*[[Gianfranco Miranda]]: Eddy Hatton
 +
*[[Stefano De Sando]]: Charles Stokes
 +
*[[Alessio Puccio]]: Jack Lowry
 
*[[Domitilla D'Amico]]: Kitty Carlton
 
*[[Domitilla D'Amico]]: Kitty Carlton
*--[[Edoardo Leo]]: Andrea Valle
+
*[[Andrea Lavagnino]]: Conor McCann
*[[Alessio Puccio]]: Eddy Hatton
+
*[[Gianluca Machelli]]: Chorley
 +
*[[Francesco De Francesco]]: Jimmy Smith
 
*[[Edoardo Stoppacciaro]]: Michael McCann
 
*[[Edoardo Stoppacciaro]]: Michael McCann
 +
*[[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: Joseph Bruce Ismay
 +
*--[[Edoardo Leo]]: Andrea Valle
 +
*[[Mirko Mazzanti]]: Bill Armstrong
 +
*[[Paolo Maria Scalondro]]: Jim Larkin
 
*[[Luca Biagini]]: Albert Hatton
 
*[[Luca Biagini]]: Albert Hatton
Altre voci: [[Aurora Cancian]], [[Roberto Certomà]], [[Selvaggia Quattrini]], [[Luigi La Monica]], [[Barbara De Bortoli]].
+
*[[Vittoria Febbi]]: Lady Pirrie
 +
*[[Barbara De Bortoli]]: Joanna Yaegar
 +
*[[Aurora Cancian]]: Lady Carlton
 +
*[[Luigi La Monica]]: JP Morgan
 +
*[[Alessio Puccio]]: Eddy Hatton
 +
*[[Selvaggia Quattrini]]: Emily McCann Hill
 +
*[[Edoardo Leo]]: Andrea Valle
 +
*[[Emanuela Baroni]]: Edith Hatton
 +
*[[Gerolamo Alchieri]]: Jordan
 +
Altre voci: [[Roberto Certomà]]
 
|edizioneitaliana=   
 
|edizioneitaliana=   
 
|doppiaggioitaliano=  
 
|doppiaggioitaliano=  

Versione attuale delle 22:17, 6 mag 2012

Titanic - Nascita di una leggenda
Titanic-BloodAndSteel.jpg
Titolo originale: Titanic: Blood & Steel
Paese: Italia/Irlanda/Francia/Canada
Paese: {{{paese}}}
Anno: 2012
Anno: {{{annouscita}}}
Formato: serie TV
Genere: drammatico
Genere: {{{genere}}}
Stagioni: 1
Puntate/episodi: 12
Durata:
Lingua originale:
Caratteristiche tecniche
Aspect ratio: 16:9
Colore: colore
Audio: stereo
Crediti
Ideatore: Matthew Faulk, Mark Skeet, Stefano Voltaggio, Ciaran Donnelly
Regia: Ciaran Donnelly
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Altre voci: Roberto Certomà
Prima visione
Prima TV Italia
Dal: 22 aprile 2012
Al: 27 maggio 2012
Rete televisiva: Raiuno e Rai HD
Current user rating: 86% (3 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Titanic - Nascita di una leggenda (Titanic: Blood & Steel) è una serie televisiva internazionale in onda, per sei prime serate, dal 22 aprile 2012[2] su Raiuno e in alta definizione su Rai HD. É stata prodotta in occasione del 100°anniversario del naufragio.

Indice

Trama

La narrazione della fiction si sviluppa da un punto di vista particolare: quello di due giovani che, con ruoli diversi, sono impegnati nel cantiere per la costruzione della nave. Lui è l'ingegnere Mark Muir e lei è un' immigrata italiana, dalla umili origini, di nome Sofia Silvestri. La loro storia sarà affiancata da un ritratto della società dell’epoca in cui gli operai chiedono condizioni di lavoro più umane e sicure. Mark è un ingegnere con competenze tecnologiche molto avanzate ed è uno dei principali collaboratori del progettista del Titanic. Sofia, invece, lavora in ufficio e il suo compito è quello di copiare a mano i piani della gigantesca imbarcazione[3].


Produzione

  • La fiction è una coproduzione italiana, irlandese, tedesca, spagnola, canadese e statunitense, costata trenta milioni di euro e prodotta da Rai Fiction, Dap Italy, Epos Films e Titanic Films.


Note

  1. (ep.1.01-1.09, 1.12)
  2. Il Cinematografo - Titanic dal 22 aprile su Raiuno
  3. Daringtodo - Titanic, la fiction - colossal da aprile su Raiuno

Collegamenti esterni

Elenco delle serie televisive trasmesse in Italia: 0-9 | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
  • televisione Portale Televisione: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di televisione


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti