Mr. Beaver

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{Film |titoloitaliano= Mr. Beaver |immagine= 200px |didascalia= |titolooriginale= The Beaver |linguaoriginale= inglesea |paese= [[Stati…')
 
 
Riga 15: Riga 15:
 
|regista= [[Jodie Foster]]
 
|regista= [[Jodie Foster]]
 
|soggetto=  
 
|soggetto=  
|sceneggiatore= [[Kyle Killen]]
+
|sceneggiatore= Kyle Killen
 
|produttore= Steve Golin, Keith Redmon, Ann Ruark
 
|produttore= Steve Golin, Keith Redmon, Ann Ruark
 
|produttoreesecutivo= Jeff Skoll, Jonathan King, Mohammed Mubarak al Mazroue], Paul Green
 
|produttoreesecutivo= Jeff Skoll, Jonathan King, Mohammed Mubarak al Mazroue], Paul Green
Riga 39: Riga 39:
 
|doppiaggioitaliano= [[C.I.S. - Comunicazione Immagine Suono]]
 
|doppiaggioitaliano= [[C.I.S. - Comunicazione Immagine Suono]]
 
|dialoghiitaliani= [[Serena Paccagnella]]
 
|dialoghiitaliani= [[Serena Paccagnella]]
 +
|assistentedoppiaggio= [[Serena Paccagnella]]
 
|sonorizzazione= [[Fono Roma Film Recording]]
 
|sonorizzazione= [[Fono Roma Film Recording]]
 
|direzionedoppiaggio= [[Claudio Sorrentino]]
 
|direzionedoppiaggio= [[Claudio Sorrentino]]
Riga 58: Riga 59:
 
== Trama ==
 
== Trama ==
 
'''Walter Black''', amministratore delegato di una compagnia di giocattoli, soffre di una forma particolarmente acuta di depressione, che lo porta all'allontanamento da parte della propria famiglia e al quasi-fallimento dell'azienda ereditata dal padre. Sull'orlo del suicidio decide di seguire una terapia che consiste nell'affidare tutta l'interazione sociale ad una marionetta a forma di castoro, Mr. Beaver. La terapia ha successo, consentendogli da una parte di riallacciare i rapporti con la famiglia, e dall'altra di riprendere in mano l'azienda, risollevandola dalla crisi con il lancio di un nuovo prodotto sul mercato...
 
'''Walter Black''', amministratore delegato di una compagnia di giocattoli, soffre di una forma particolarmente acuta di depressione, che lo porta all'allontanamento da parte della propria famiglia e al quasi-fallimento dell'azienda ereditata dal padre. Sull'orlo del suicidio decide di seguire una terapia che consiste nell'affidare tutta l'interazione sociale ad una marionetta a forma di castoro, Mr. Beaver. La terapia ha successo, consentendogli da una parte di riallacciare i rapporti con la famiglia, e dall'altra di riprendere in mano l'azienda, risollevandola dalla crisi con il lancio di un nuovo prodotto sul mercato...
 
== Note ==
 
<references/>
 
  
 
== Collegamenti esterni ==
 
== Collegamenti esterni ==

Versione attuale delle 11:37, 3 nov 2011


{{{immagine2}}}
Mrbeaver.jpg

Mr. Beaver (2011)
The Beaver | Stati Uniti
regia di Jodie Foster
91 min | colore | commedia, drammatico
una produzione Steve Golin, Keith Redmon, Ann Ruark
scritto da Kyle Killen

Current user rating: 60% (1 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Direzione del doppiaggio: Claudio Sorrentino
Adattamento dialoghi italiani: Serena Paccagnella
Assistente al doppiaggio: Serena Paccagnella
Fonico di doppiaggio: {{{fonicodoppiaggio}}}
Fonico di mix: Franco Mirra
Sonorizzazione: Fono Roma Film Recording
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di Hagen Bogdanski
Musiche di Marcelo Zarvos
Effetti speciali a cura di {{{effettispeciali}}}
Montaggio di Lynzee Klingman
Scenografie a cura di Mark Friedberg
Premi:
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}


Mr. Beaver (The Beaver) è un film del 2011 diretto da Jodie Foster, basato su una sceneggiatura originale di Kyle Killen.

Il film è interpretato da Mel Gibson e dalla stessa Foster, con inoltre Anton Yelchin e Jennifer Lawrence.

Trama

Walter Black, amministratore delegato di una compagnia di giocattoli, soffre di una forma particolarmente acuta di depressione, che lo porta all'allontanamento da parte della propria famiglia e al quasi-fallimento dell'azienda ereditata dal padre. Sull'orlo del suicidio decide di seguire una terapia che consiste nell'affidare tutta l'interazione sociale ad una marionetta a forma di castoro, Mr. Beaver. La terapia ha successo, consentendogli da una parte di riallacciare i rapporti con la famiglia, e dall'altra di riprendere in mano l'azienda, risollevandola dalla crisi con il lancio di un nuovo prodotto sul mercato...

Collegamenti esterni

  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti