Nicola Braile
Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
Nicola Braile (...) è un attore e doppiatore italiano.
Inizia nel 1990 a studiare arte drammatica sotto la guida di Pino Colizzi. Nel 1993 frequenta un seminario diretto da Giorgio Lopez. Nel 1997 frequenta un seminario di movimento scenico tenuto da Nikolaji Karpov.
Indice |
Doppiatore
Cinema
Film Cinema
|
|
|
|
Cartoni animati
Cartoni animati
|
|
|
|
Attore
Televisione
- Film TV: Il morso del serpente (1999)
- Avvocati, regia G. Ferrara
- Lo zio d’America, regia R. Izzo
- Il bello delle donne 2, regia M. Ponzi
- Incantesimo VI, regia T. Sherman
- Mai storie d'amore in cucina, regia G. Capitani
- 2005 Gente di mare, regia A. Peyretti e V. De Sisti
- 2006 Questa è la mia terra, regia R. Mertes
- 2006 Lo zio d’America 2, regia R. Izzo
- 2006 Butta la luna, regia V. Sindoni
- Speaker:
- Narrazione della serie Radici per Sky Marco Polo (2007).
- Narrazioni per Geo e Geo, Passaggio a Nord-Ovest.
Teatro
- Alcesti di Euripide, traduzione e regia di G. Zagni
- Quella sera del 23 novembre 799, testo e regia di G. Zagni
- Anfitrione di Plauto, traduzione e regia di G. Zagni
- Upupa, testo e regia di A. Orfanò
- Il Papa, l’Imperatore …e un sogno europeo, testo e regia di G. Zagni
- Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare, traduzione e regia di G. Zagni
- Il teatro comico di C. Goldoni, regia G. Zagni
- Una corona per salvare un papa, testo e regia di G. Zagni
- Alla ricerca del sen(n)o perduto di M. Lopez, regia G. Lopez
- Notturno di donna con ospiti di A. Ruccello, regia P. Sepe
- 2005/06 Edipo Re di Sofocle, adattamento e regia di A. Vantini
Note
Collegamenti esterni
Pagina sul sito di Agenzia Perrone
