Massimo Dapporto
Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Massimo Dapporto doppia Buzz Lightyear nel film d'animazione Toy Story 2: Woody e Buzz alla riscossa, nel 1999 )
*David di Donatello nel 1989 come attore non protagonista per il film Mignon è partita
You need to enable Javascript to vote
Massimo Dapporto (Milano, 8 agosto 1945) è un attore e doppiatore italiano.
Scheda a cura di Marco Bonardelli
Figlio dell'attore Carlo Dapporto.
Indice |
Doppiatore
Cinema
Film Cinema
|
|
![]()
Massimo Dapporto in sala di doppiaggio per Toy Story - Il mondo dei giocattoli (1995) nei panni di Buzz Lightyear
3
1
|
|
Film d'animazione
Film d'animazione
|
|
|
|
Film TV
Film TV e Miniserie
|
|
|
|
Telefilm
Telefilm
|
|
1
|
|
Soap Opera e Telenovelas
Soap Opera e Telenovelas
|
|
1
|
|
Pubblicità
Pubblicità
|
|
|
|
Cartoni animati
Cartoni animati
|
|
|
|
Adattamento dialoghi italiani
Adattamento dialoghi italiani
|
|
|
|
Attore
Cinema
- Il trafficone (1974)
- Nerone (1977), nel ruolo del cristiano liberato
- Sbirro, la tua legge è lenta... la mia...no! (1979), nel ruolo di Stefano
- Storia d'amore e d'amicizia (1982), nel ruolo di Lucchetti
- La famiglia (1987), nel ruolo di Giulio da giovane
- Tenerezza (1987)
- Soldati - 365 all'alba (1987), nel ruolo del ten. Fili
- Il mistero del panino assassino (1987)
- Diventerò padre (1987)
- Mignon è partita (1988), nel ruolo di Aldo
- Venezia rosso sangue (1989), nel ruolo di Tiepolo
- Disamistade (1989)
- Tracce di vita amorosa (1990)
- Tre colonne in cronaca (1990), nel ruolo del commissario Dante Morisi
- L'alba (1990), nel ruolo di Massimo
- Ma non per sempre (1991), nel ruolo di Emilio Errani
- Una storia semplice (1991), nel ruolo del Questore
- Ultimo respiro (1992), nel ruolo di Tony
- Per non dimenticare (1992)
- Segreto di stato (1995), nel ruolo di Beppe Fossati
- Marciando nel buio (1995), nel ruolo di Vittorio Scarpa
- Celluloide (1996), nel ruolo di Giuseppe Amato
- Anni ribelli (1996), nel ruolo di Francesco Loiacono
- Con rabbia e con amore (1997), nel ruolo di Piero
Televisione
- Nucleo Centrale Investigativo (RaiUno, 1975)
- Come una mamma (RaiUno, 1990)
- Non siamo soli (RaiUno, 1991)
- Amico mio (RaiDue, 1993), nel ruolo del dott. Paolo Magri
- Una bambina di troppo (1994)
- Mio padre è innocente (RaiDue, 1997), nel ruolo di Michele Calise
- Un prete tra noi (RaiDue, 1997), nel ruolo di Don Marco
- Amico mio 2 (Canale 5, 1998), nel ruolo del dott. Paolo Magri
- Un prete tra noi 2 (RaiDue, 1999), nel ruolo di Don Marco
- Ciao professore (Canale 5, 1999), nel ruolo di Luca Magli
- Mio figlio ha settant'anni (Canale 5, 1999), nel ruolo di Sergio
- Casa famiglia (RaiUno, 2000), nel ruolo di Don Marco
- Il commissario (Canale 5, 2002)
- Casa famiglia 2 (RaiUno, 2003), nel ruolo di Don Marco
- Nerone (RaiUno, 2004), regia di Paul Marcus, nel ruolo di Claudio
- Giovanni Falcone (RaiUno, 2006), nel ruolo di Giovanni Falcone
Teatro
Numerose rappresentazioni.
Note
