Il bidone
|
|||||||||||
Il bidone è un film del 1955 diretto da Federico Fellini, scritto dal regista insieme a Ennio Flaiano e Tullio Pinelli.
Indice |
La trama
Tre truffatori Augusto, Picasso e Roberto, si sono specializzati nel fare bidoni e truffe ai danni di poveri contadini creduloni, ai quali si presentano vestiti da prelati, chiedendo laute somme per fare messe in favore dei defunti.
Altra truffa è quella di raggirare alcuni baraccati promettendo loro la casa in cambio di versamenti di anticipi su falsi contratti di assegnazione degli appartamenti.
Un giorno Augusto incontra sua figlia Patrizia che non vedeva da molto tempo, la ragazza ha molti progetti per il futuro e il padre vorrebbe aiutarla...
Doppiaggio italiano
- La frase «Che cosa è successo?» nel doppiaggio italiano è pronunciata dallo stesso Federico Fellini[1].
- Renato Cominetti qui doppia una guardia carceraria, proprio come aveva fatto nel doppiaggio italiano di Rashōmon (1950), di Akira Kurosawa.
Note
- ↑ cfr. T. Sanguineti, G. Di Cola - "Voci del varietà / Federico delle voci - I direttori di doppiaggio di Fellini"
Collegamenti esterni
- Scheda su Il bidone dell'Internet Movie Database
Film di Federico Fellini | |
---|---|
Anni 1950 |
Luci del varietà (1950) · Lo sceicco bianco (1952) · I vitelloni (1953) · Agenzia matrimoniale, episodio de L'amore in città (1953) · La strada (1954) · Il bidone (1955) · Le notti di Cabiria (1957)
|
Anni 1960 |
La dolce vita (1960) · Le tentazioni del dottor Antonio, episodio di Boccaccio '70 (1962) · 8½ (1963) · Giulietta degli spiriti (1965) · Toby Dammit, episodio di Tre passi nel delirio (1968) · Block-notes di un regista (1969) · Fellini Satyricon (1969)
|
Anni 1970 |
I clowns (TV) (1971) · Roma (1972) · Amarcord (1973) · Il Casanova di Federico Fellini (1976) · Prova d'orchestra (1978)
|
Anni 1980 | |
Anni 1990 |
La voce della luna (1990)
|
