Giorgio Ariani
(Giorgio Ariani doppia Ollio nel film I fanciulli del West, nel ridoppiaggio del 1986 )
Giorgio Ariani
Premio speciale 'Alberto Sordi' al Premio Leggio d'Oro 2008
Current user rating: 70% (6 votes)
You need to enable Javascript to vote
Giorgio Ariani (Ferrara, 26 maggio 1941) è un comico e doppiatore italiano.
Pur essendo nato in Emilia (la madre lo partorì all'improvviso mentre si trovava a Ferrara), è fiorentino e nelle sue manifestazioni artistiche non ha mai nascosto la sua toscanità. Doppiatore di Oliver Hardy (prendendo il posto di Alberto Sordi), ha prestato la sua voce al personaggio di Ollio in una trentina di film tra cui Allegri vagabondi e Allegri eroi, ha interpretato Ollio anche in alcuni spettacoli teatrali. Ha prestato la sua voce a Oliver Hardy anche nel documentario televisivo Laurel & Hardy - Due teste senza cervello (RaiUno, 1985), di Giancarlo Governi, dedicato alla vita e le opere di Stanlio e Ollio.
Cominciò la sua carriera televisiva proprio come doppiatore nel 1972 col programma di Rai Uno Gulp! I fumetti in TV sua era la voce del giapponesino Ten nella serie Nick Carter per poi far parte dei varietà L'altra domenica di Renzo Arbore del 1976 e Dueditutto di Enzo Trapani del 1982. L'anno precedente aveva esordito nel cinema con i film comici L'esercito più pazzo del mondo e I carabbimatti ma è proprio nel 1982 che acquistò popolarità con le commedie farsesche Il sommergibile più pazzo del mondo e soprattutto Pierino la Peste alla riscossa, pellicola che Alvaro Vitali aveva rifiutato di interpretare.
Ancora attivo in televisione (Drive In, Acqua calda, La sai l'ultima?, S.P.Q.R.) e sul grande schermo (Sturmtruppen 2 - Tutti al fronte, Zitti e mosca, Caino e Caino ed il Pinocchio di Roberto Benigni), nel 1987 prese parte alla rappresentazione teatrale Una zingara m'ha detto di Enrico Vaime che ebbe un grande successo e che fu riproposta per tre anni; nel 1990 scrisse, diresse ed interpretò l'ironico Anche i grassi hanno un'anima per poi continuare la sua attività teatrale con la commedia Un bicchiere vuoto di Vinicio Gioli del 1996 andato in scena al Teatro Verdi di Firenze e poi replicato più volte in giro per l'Italia.
Attualmente vive a Firenze con la moglie ed i suoi tre figli.
Indice |
Doppiatore
Cinema
Film Cinema
|
|
15
|
|
Filmografia come attore
Cinema
- L'esercito più pazzo del mondo (1981), nel ruolo di un soldato
- I carabbimatti (1981)
- Il sommergibile più pazzo del mondo (1982)
- Pierino la peste alla riscossa (1982), nel ruolo di Pierino
- Sturmtruppen II (1983)
- Zitti e mosca (1991), regia di Alessandro Benvenuti, nel ruolo di Cioni
- Caino e Caino (1992)
- Pinocchio (2002), regia di Roberto Benigni, nel ruolo dell'oste del Gambero Rosso
Televisione
- Varietà per ragazzi: Gulp! I fumetti in TV (RaiUno, 1972), voce di Ten, il cinesino che affiancava Nick Carter
- Varietà: L'altra domenica (RaiDue, 1976), di e con Renzo Arbore
- Varietà: Due di tutto (RaiDue, 1982), di Enzo Trapani, con Oriella Dorella, Diego Abatantuono, Daniele Piombi e Maurizio Micheli
- Varietà: Ci pensiamo lunedì (RaiDue, 1983/84), di Romolo Siena, con Alida Chelli ed Enzo Garinei, col quale ha riproposto i grandi Stanlio e Ollio
- Varietà: Drive in (Italia 1, 1983-88), di Giancarlo Nicotra (1^ edizione), poi Beppe Recchia
- Varietà: Acqua calda (RaiDue, 1992), di Gino Landi, con Nino Frassica e Giorgio Faletti
- Varietà: La sai l'ultima (Canale 5, 1992), con Pippo Franco e Pamela Prati
- Serie: S.P.Q.R. (Italia 1, 1998), di Claudio Risi, con Antonello Fassari, Nino Frassica e Nadia Rinaldi
Teatro
- Una zingara m'ha detto… (1987/88 e 1988/89), di Terzoli e Vaime, con Gino Bramieri e Paola Quattrini
- Anche i grassi hanno un'anima (1990/91 e 1995), di Giorgio Ariani
- Un bicchiere vuoto (1996), di Ariani e Cigoli, con Cristiano Militello e Angela Cavagna
Note
- ↑ insieme ad Enzo Garinei, voce di Stan Laurel/Stanlio
Collegamenti esterni
