Agora
« Io...io credo nella Filosofia! » | |
(Ipazia)
|
|
|||||||||||
Agora è un film spagnolo del 2009 diretto da Alejandro Amenábar, interpretato da Rachel Weisz. Il film, in lingua inglese, è uscito il 9 ottobre in Spagna. È stato presentato al Festival di Cannes 2009 come film fuori concorso[1] (ottenendo buone critiche[2]) ed al Festival internazionale del film di Toronto del 2009[3]. Le riprese sono state fatte nei siti di Forte Ricasoli, Delimara, Medina, La Valletta e Marsa Scirocco sull'isola di Malta, sono cominciate il 15 marzo 2008[4] e sono durate quindici settimane. I costi di produzione si aggirano intorno ai 50 milioni di euro.
Indice |
Trama
Il film narra della vita e della morte della filosofa alessandrina Ipazia (Rachel Weisz) e del suo assassinio per mano di un gruppo di fanatici cristiani nel Marzo del 415. Mentre le rivolte e gli attacchi da parte dei gruppi religiosi imperversano ad Alessandria d'Egitto, Ipazia tenta di difendere il mondo antico, rappresentato dal sapere della famosa Biblioteca di Alessandria.
I cristiani, in rapida ascesa e guidati dal vescovo Cirillo di Alessandria, impegnatosi nella lotta per l'ortodossia in una delle epoche più difficili nella storia della Chiesa d'Oriente, entrano in conflitto con il prefetto Oreste. Allo stesso tempo, lo schiavo Davo (Max Minghella) è diviso tra l'infatuazione per la filosofa e la speranza nella libertà che il movimento cristiano sembra offrire.
Distribuzione in Italia
Nel febbraio 2010, ed a seguito di richieste provenienti anche da quotidiani come La Stampa[5] la Mikado Film ha acquisito i diritti di distribuzione per l'Italia ed il film è uscito nelle sale italiane venerdì 23 aprile.[6]
Su questo ritardo sono state paventate delle «ingerenze» vaticane, altri invece hanno parlato di richieste troppo esose da parte dei distributori originali.[7]
Note
- ↑ (ES) Agora: prime immagini. MyMovies. URL consultato il 9-9-2009.
- ↑ (IT) Agora. Mariuccia Ciotta, Il Manifesto. URL consultato il 9-9-2009.
- ↑ (EN) Agora. Toronto International Film Festival. URL consultato il 9-9-2009.
- ↑ (ES) “Agora”, el nuevo film de Alejandro Amenábar. www.dentrocine.com. URL consultato il 6-9-2009.
- ↑ Flavia Amabile. «Il film che l'Italia non vedrà». La Stampa, 07-10-2009. URL consultato in data 09-09-2009.
- ↑ Mikado distribuirà ‘Agorà’ in Italia. Eco del Cinema. URL consultato il 26-04-2010.
- ↑ Agora: ma quale censura del Vaticano!. www.badtaste.com. URL consultato il 21-10-2009.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale del film
- Scheda su Agora dell'Internet Movie Database
- (IT) Scheda del film su MyMovie
