Spider-Man: The Animated Series

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.


{{{immagine2}}}

{{{titolo italiano}}} (novembre 1994)
Spider-Man: The Animated Series | {{{titolo traslitterato}}} | Stati Uniti d'America
| da un'idea di Stan Lee
{{{durata}}} | episodi: 63/65 |
una produzione Marvel Studios
scritto da John Semper | character design: Dell Barras | | musiche di Shuki Levy

  1. L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici
  2. Spider-Man: The Animated Series
  3. Spider-Man Unlimited
Current user rating: 100% (1 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
{{{doppiatore}}}
Doppiatori italiani
Bivision
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: {{{doppiaggioitaliano}}}
Direzione del doppiaggio: Rino Mencuccini

Adattamento dialoghi italiani: * Rino Mencuccini, Lino Pannofino, Luigi Pagnani (s. 1-3)

Assistente al doppiaggio: {{{assistentedoppiaggio}}}
Fonico di doppiaggio: {{{fonicodoppiaggio}}}
Fonico di mix: {{{fonicomix}}}
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana: Eliana Tisi
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di {{{fotografo}}}
Musiche di {{{musicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{effettispeciali}}}
Montaggio di {{{montatore}}}
Scenografie a cura di {{{scenografo}}}
Premi:
{{{premi}}}
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}



Spider-Man: The Animated Series (conosciuta anche come Spider-man TAS) è una serie a cartoni animati dell'Uomo Ragno realizzata dai Marvel Studios e prodotta dal 1994 al 1998. Sono stati realizzati 65 episodi, autoconclusivi o suddivisi in minisaghe, distribuiti in 5 stagioni. I fans considerano questa serie la più fedele al fumetto originale della Marvel Comics.

Indice

Trama della prima stagione

Stop hand.png

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Antefatto, diluito in varie puntate: Peter Parker, studente modello, durante una dimostrazione scientifica promossa dal dottor Farley Stillwell dedicata alla neogenica, viene morso da un piccolo ragno, divenuto radioattivo proprio durante la dimostrazione, che gli dona grandi poteri. In cerca di facili guadagni si cuce una maschera ed un costume per celare la sua identità, decide di chiamarsi "Uomo Ragno" (Spider-Man in inglese) ed inizia a sfruttare i suoi poteri in spettacoli televisivi e di lotta libera. Alla fine del suo ultimo incontro un ladro gli passa affianco, ma lui non fa nulla per fermarlo, convinto che non siano affari suoi, ma della polizia. Al suo ritorno a casa ha però modo di pentirsi del suo menefreghismo: il ladro lasciato fuggire poco prima era passato per casa sua, e ucciso il suo adorato zio Ben. Peter capì allora che da grandi poteri derivano grandi responsabilità....

Nella seconda stagione, Kingpin assunse alcuni criminali sconfitti da Peter per eliminarlo: Camaleonte, Rhino, Mysterio, Shocker, Scorpion e il dottor Octopus. L'Uomo Ragno li batte con difficoltà. Peter fu successivamente costretto a salvare la bella Mary Jane Watson dal tremendo Uomo Acqua. L'eroe scoprì inoltre che il processo che lo aveva trasformato nell'Uomo Ragno, non era ancora terminato e che stava andando avanti sempre più velocemente Purtroppo, a poco a poco, Spider-Man si trasformò addirittura in un "Ragno Uomo", una specie di ragno gigante senza ragione. Ma la dottoressa Mariah Crawford, la moglie di Kraven il cacciatore, creò un antidoto che fece trasformare il "Ragno Uomo" nel vecchio "Uomo Ragno". L'eroe si alleò poi con gli X-Men ed affrontò Morbius il vampiro.

Nella sua ultima prova, Spider-Man viene inviato dall'onnipotente alieno Beyonder su un altro pianeta, dove il nostro eroe verrà obbligato dall'alieno a combattere una tremenda battaglia tra bene e male. Beyonder trasporta sul pianeta straniero cinque super-criminali: il dottor Octopus, Alistair Smythe, il dottor Doom, Teschio Rosso e Lizard. Al ragnuto viene offerta la possibilità di trasportare sul pianeta alcuni super-eroi che dovranno aiutarlo a sfidare i super-criminali presenti sulla terra straniera. L'Uomo Ragno trasporta sul pianeta i Fantastici Quattro, la super-eroina Tempesta, presa dal gruppo degli X-Men, Capitan America, Iron-Man e il Gatto Nero. Gli eroi conclusero con una vittoria la battaglia tra bene e male. Ma l'Uomo Ragno viene trasportato da Beyonder in una dimensione alternativa dove l'eroe deve vedersela con il più sanguinario e crudele dei suoi nemici: Carnage. Beyonder e Madame Web (la sua compagna), presentano all'Uomo Ragno tante altre versioni di Peter Parker: c'è un Uomo Ragno con i tentacoli del dottor Octopus, un altro in preda alla mutazione genetica che aveva trasformato il nostro Peter in un "Ragno Uomo", un altro conosciuto come "il Ragno Scarlatto", ed un altro multimiliardario con un'armatura grigia. Inoltre vi fu anche una versione di Peter Parker che si unì a Carnage e nacque il tremendo "Ragno-Carnage". E poi apparve un'ultima versione del ragnuto: un Uomo Ragno, che proveniva dal nostro mondo reale, dove il super-eroe è un personaggio di una serie televisiva (cioè questa: "Spider-Man TAS"). L'eroe e tutti i suoi "cloni", riuscirono a sconfiggere il Ragno-Carnage ed a far tornare la pace nell'Universo. La serie si conclude con Madame Web che trasporta Spider-Man nella dimensione dove l'eroe è il protagonista della serie animata. Qui Spidey incontra Stan Lee, il suo creatore: si può dire che un finale migliore di questo, non si poteva trovare. E alla fine il nostro amico Uomo Ragno va via con Madame Web che gli promette di fargli rivedere la splendida Mary Jane, la donna di cui Peter Parker è innamorato.

900px

Elenco Episodi

Stagione 1

  • 01 La notte della lucertola
  • 02 Vogliono uccidere l'Uomo Ragno
  • 03 La vedova nera
  • 04 La minaccia di Mysterio
  • 05 Il dottor Octopus
  • 06 Il pungiglione dello scorpione
  • 07 Kraven il cacciatore
  • 08 Il costume alieno (prima parte)
  • 09 Il costume alieno (seconda parte)
  • 10 Il costume alieno (terza parte)
  • 11 Hobgoblin il terribile (prima parte)
  • 12 Hobgoblin il terribile (seconda parte)
  • 13 Il giorno del camaleonte

Stagione 2

  • 14 I Perfidi Sei
  • 15 La battaglia dei Perfidi Sei
  • 16 L'Uomo Acqua
  • 17 Ossessione neogenica
  • 18 La vendetta del mutante (prima parte)
  • 19 La vendetta del mutante (seconda parte)
  • 20 La vendetta del mutante (terza parte)
  • 21 La vendetta del mutante (quarta parte)
  • 22 La tavola del tempo (prima parte)
  • 23 La tavola del tempo (seconda parte)
  • 24 Il cacciatore di vampiri
  • 25 Il vampiro immortale
  • 26 La vendetta di Toomes
  • 27 L'incubo dell'Avvoltoio

Stagione 3

  • 28 Il dottor Strange
  • 29 Il desiderio di Taìna
  • 30 L'attacco di Octobot
  • 31 Il Goblin Verde
  • 32 La ruota magnetica
  • 33 Un dischetto molto prezioso
  • 34 Un vero amico
  • 35 Obiettivo: Vendetta
  • 36 La forza del cuore
  • 37 Il ritorno di Venom
  • 38 Carnage
  • 39 I buchi neri
  • 40 La guerra dei Goblin
  • 41 La scomparsa di Mary Jane

Stagione 4

  • 42 Jameson "la volpe"
  • 43 Il Gatto
  • 44 Il Gatto Nero
  • 45 Il ritorno di Kraven
  • 46 Colleghi
  • 47 Il risveglio di Morbius
  • 48 La madre dei vampiri
  • 49 Il nuovo Green Goblin
  • 50 L'incubo dell'Uomo Ragno
  • 51 Il padre delle lucertole
  • 52 Il Predatore

Stagione 5

  • 53 Le nozze
  • 54 I guerrieri dimenticati (prima parte)
  • 55 L'eredità di Teschio Rosso
  • 56 La storia dei Sei Guerrieri
  • 57 I Sei Guerrieri combattono ancora
  • 58 Il prezzo dell'eroismo
  • 59 The return of Hydro Man - Il ritorno dell'Uomo Acqua (prima parte) [mai trasmesso in Italia]
  • 60 The return of Hydro Man - Il ritorno dell'Uomo Acqua (seconda parte) [mai trasmesso in Italia]
  • 61 L'arrivo
  • 62 La battaglia di Teschio Rosso
  • 63 Il Dottor Doom
  • 64 Il clone
  • 65 Addio, Uomo Ragno!

Collegamenti esterni

  • animazione Portale Animazione: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di animazione


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti