True Detective

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
Versione delle 00:18, 20 ott 2014, autore: Luisa (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
True Detective
Truedetective.jpg
Titolo originale: True Detective
Paese: Stati Uniti d'America
Paese: {{{paese}}}
Anno: {{{annoproduzione}}}
Anno: {{{annouscita}}}
Formato: serie TV
Genere: drammatico, poliziesco
Genere: {{{genere}}}
Stagioni: 1
Puntate/episodi: 8
Durata: 60 min (episodio)
Lingua originale: inglese
Caratteristiche tecniche
Aspect ratio: 16:9
Colore: colore
Audio: Dolby Digital 5.1
Crediti
Ideatore: Nic Pizzolatto
Sceneggiatura: Nic Pizzolatto
Interpreti e personaggi

Prima stagione

Seconda stagione

Doppiatori italiani

Prima stagione

Doppiaggio italiano: Studio Emme spa
Direttore del doppiaggio: Rodolfo Bianchi
Musiche: T Bone Burnett
Costumi: Jenny Eagan
Produttore esecutivo: Nic Pizzolatto, Cary Joji Fukunaga, Scott Stephens] Woody Harrelson, Matthew McConaughey, Steve Golin, Richard Brown
Casa di produzione: Anonymous Content, Parliament of Owls, Passenger, Neon Black, Lee Caplin / Picture Entertainment
Prima visione
Prima TV Stati Uniti d'America
Dal: 12 gennaio 2014
Al: in corso
Rete televisiva: HBO
Prima TV in italiano (gratuita)
dal: 5 ottobre 2014
al:
rete televisiva: Cielo (ep. 1x01)
Prima TV in italiano (pay TV)
dal: 3 ottobre 2014
al: in corso
rete televisiva: Sky Atlantic
Premi
  • Emmy mini icon.png Emmy mini icon.png Emmy mini icon.png Emmy mini icon.png Emmy mini icon.png 2014 - Premi Emmy
    • Miglior regia per una serie televisiva drammatica a Cary Joji Fukunaga
    • Miglior casting per una serie drammatica a Alexa L. Fogel, Christine Kromer e Meagan Lewis
    • Miglior fotografia per una serie single-camera a Adam Arkapaw per l'episodio Who Goes There
    • Miglior design di una sigla a Patrick Clair, Raoul Marks e Jennifer Sofio Hall
    • Miglior trucco per una serie single-camera (non prostetico) a Felicity Bowring, Wendy Bell, Ann Pala, Kim Perrodin e Linda Dowds
    • Nomination Miglior serie televisiva drammatica
    • Nomination Miglior attore protagonista in una serie televisiva drammatica a Matthew McConaughey
    • Nomination Miglior attore protagonista in una serie televisiva drammatica a Woody Harrelson
    • Nomination Miglior sceneggiatura per una serie televisiva drammatica a Nic Pizzolatto
    • Nomination Miglior composizione musicale per una serie televisiva a T Bone Burnett per l'episodio Form and Void
    • Nomination Miglior direzione artistica per una serie contemporanea o fantasy single-camera a Alex DiGerlando, Mara LePere-Schloop, Tim Beach e Cynthia Slagter per gli episodi Form and Void, The Locked Room e Seeing Things
    • Nomination Miglior montaggio video per una serie single-camera a Affonso Goncalves per l'episodio Who Goes There
  • 2014 - Television Critics Association Awards
    • Miglior attore drammatico a Matthew McConaughey
    • Miglior nuova serie televisiva
    • Nomination Migliore film, miniserie TV o speciale TV
    • Nomination Miglior programma dell'anno
  • 2014 - SXSW Film Festival
    • Migliore sigla a Patric Clair (Audience Award)
    • Migliore sigla a Patric Clair (SXSW Film Design Award)
  • 2014 - Critics' Choice Television Awards
    • Miglior attore in una serie televisiva drammatica a Matthew McConaughey
    • Nomination Migliore serie televisiva drammatica
Current user rating: 0% (0 votes)

 You need to enable Javascript to vote

True Detective è una serie televisiva statunitense creata ed interamente scritta da Nic Pizzolatto, che ha debuttato il 12 gennaio 2014 sul canale via cavo HBO. È concepita come una serie antologica, che ad ogni stagione rinnova interpreti e storia.[1]

La prima stagione, composta da otto episodi diretti da Cary Joji Fukunaga, ha per protagonisti i detective Rust Cohle (Matthew McConaughey) e Marty Hart (Woody Harrelson).[2]

Indice

Trama

Le vite dei detective Rust Cohle e Marty Hart si intrecciano inesorabilmente nella lunga caccia a un serial killer in Louisiana, durata diciassette anni. Attraverso archi temporali diversi, vengono raccontate le vite e le indagini dei due detective, dal 1995 al 2012, anno in cui il caso viene riaperto.

Doppiaggio italiano – Personaggi ricorrenti

Stop hand.png

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Nome personaggio Interprete Doppiatore italiano
Stagione 1
Detective Bobby Lutz JD Evermore Sergio Lucchetti
Cathleen Dana Gourrier Alessandra Cassioli
Chris Demma Joe Chrest Fabrizio Russotto
Detective Favre Dane Rhodes Roberto Stocchi
Maggiore Ken Quesada Kevin Dunn Pasquale Anselmo
Lisa Tragnetti Alexandra Daddario Domitilla D'Amico
Steve Geraci Michael Harney Saverio Indrio
Charlie Lange Brad Carter Alessandro Quarta
Beth Lili Simmons Ughetta D'Onorascenzo
Billy Lee Tuttle Jay O. Sanders Fabrizio Temperini
Joel Theriot Shea Whigham Vittorio Guerrieri
Danny Fontenot Christopher Berry Vladimiro Conti
Guy Francis Christopher Berry Vladimiro Conti
Lucy Alyshia Ochse Federica De Bortoli
Errol Childress Glenn Fleshler Christian Iansante
Ginger Joseph Sikora Andrea Lavagnino
Audrey Hart Erin Moriarty (da ragazza)
Madison Wolfe (da bambina)
Vittoria Bartolomei
Maisie Hart Brighton Sharbino (da ragazza)
Madison Wolfe (da bambina)
Arianna Vignoli


Note

  1. La HBO fissa le date delle première di Looking, True Detective e Girls 3. badtv.it. URL consultato il 17 ottobre 2013.
  2. True Detective: nuovo trailer per la serie HBO. film.it. URL consultato il 3 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

Elenco delle serie televisive trasmesse in Italia: 0-9 | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti