Fright Night - Il vampiro della porta accanto

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{Film |titoloitaliano = Fright Night - Il vampiro della porta accanto |immagine=200px |immagine2=700px |didascalia= |ti...')
 
 
Riga 5: Riga 5:
 
|didascalia=  
 
|didascalia=  
 
|titolooriginale = Fright Night
 
|titolooriginale = Fright Night
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
+
|paese = USA
|paese2 = [[Regno Unito]]
+
|paese2 = Regno Unito
|annouscita = [[2011]]
+
|annouscita = 2011
 
|durata = 106 min
 
|durata = 106 min
 
|tipocolore = colore
 
|tipocolore = colore
Riga 13: Riga 13:
 
|genere = commedia horror
 
|genere = commedia horror
 
|regista = [[Craig Gillespie]]
 
|regista = [[Craig Gillespie]]
|soggetto = [[Tom Holland (regista)|Tom Holland]]
+
|soggetto = [[Tom Holland]]
|sceneggiatore = [[Marti Noxon]]
+
|sceneggiatore = Marti Noxon
|produttore = [[Michael De Luca]], [[Alison Rosenzweig]]
+
|produttore = Michael De Luca, Alison Rosenzweig
|produttoreesecutivo = [[Ray Angelic]], [[Josh Bratman]], [[Michael Gaeta]], [[Lloyd Miller]]
+
|produttoreesecutivo = Ray Angelic, Josh Bratman, Michael Gaeta, Lloyd Miller
 
|casaproduzione = [[DreamWorks SKG]]<br />Michael De Luca Productions<br />Gaeta / Rosenzweig Films
 
|casaproduzione = [[DreamWorks SKG]]<br />Michael De Luca Productions<br />Gaeta / Rosenzweig Films
 
|distribuzioneitalia=  
 
|distribuzioneitalia=  
Riga 47: Riga 47:
 
*[[Chiara Gioncardi]]: Cara  
 
*[[Chiara Gioncardi]]: Cara  
 
*Voci aggiunte: [[Carolina Zaccarini]]</br>[[Carola Stagnaro]]</br>[[Daniela D’Angelo]]</br>[[Alessandra Chiari]]</br>[[Raffaella Castelli]]</br>[[Mauro Magliozzi]]</br>[[Stefano Oppedisano]]</br>[[Michele Bruno]]</br>[[Francesca Zavaglia]]</br>[[Michela Rossitti]]</br>[[Matteo Bartoli]]</br>[[Matteo Vacca]]</br>[[Gianluca Solombrino]]
 
*Voci aggiunte: [[Carolina Zaccarini]]</br>[[Carola Stagnaro]]</br>[[Daniela D’Angelo]]</br>[[Alessandra Chiari]]</br>[[Raffaella Castelli]]</br>[[Mauro Magliozzi]]</br>[[Stefano Oppedisano]]</br>[[Michele Bruno]]</br>[[Francesca Zavaglia]]</br>[[Michela Rossitti]]</br>[[Matteo Bartoli]]</br>[[Matteo Vacca]]</br>[[Gianluca Solombrino]]
|edizioneitaliana = DISNEY CHARACTER VOICES INTERNATIONAL, INC.
+
|edizioneitaliana = [[Disney Character Voices International Inc.]]
 
|supervisione artistica= [[Roberto Morville]]
 
|supervisione artistica= [[Roberto Morville]]
 
|direzionedoppiaggio=  [[Carlo Cosolo]]
 
|direzionedoppiaggio=  [[Carlo Cosolo]]
 
|doppiaggioitaliano= [[Technicolor spa]]  
 
|doppiaggioitaliano= [[Technicolor spa]]  
 
|dialoghiitaliani=  [[Carlo Cosolo]]
 
|dialoghiitaliani=  [[Carlo Cosolo]]
|assistentedoppiaggio= [[Andreina D’Andreis]]  
+
|assistentedoppiaggio= [[Andreina D’Andreis]]  
|fonicodoppiaggio= [[Vincenzo Mandara]]
+
|fonicodoppiaggio= [[Vincenzo Mandara]]
 
|fonicomix= [[Marco Coppolecchia]]
 
|fonicomix= [[Marco Coppolecchia]]
 
|sonorizzazione=  [[Technicolor spa]]
 
|sonorizzazione=  [[Technicolor spa]]
 
|sincronizzazione=  
 
|sincronizzazione=  
|fotografo = [[Javier Aguirresarobe]]
+
|fotografo = Javier Aguirresarobe
|montatore = [[Tatiana S. Riegel]]
+
|montatore = Tatiana S. Riegel
|effettispeciali = [[Joe Bauer]] (supervisore)
+
|effettispeciali = Joe Bauer (supervisore)
|musicista = [[Ramin Djawadi]]
+
|musicista = Ramin Djawadi
|costumista = [[Susan Matheson]]
+
|costumista = Susan Matheson
|scenografo = [[Richard Bridgland Fitzgerald]]
+
|scenografo = Richard Bridgland Fitzgerald
|truccatore = [[Jennifer McDaniel]] ([[Howard Berger]] e [[Greg Nicotero]] ''special make-up'')
+
|truccatore = Jennifer McDaniel (Howard Berger e Greg Nicotero ''special make-up'')
 
|premi =  
 
|premi =  
 
}}
 
}}
'''''Fright Night - Il vampiro della porta accanto''''' (''Fright Night'') è un [[film]] del [[2011]] diretto da [[Craig Gillespie]], [[remake]] del film del [[1985]] ''[[Ammazzavampiri]]'' scritto e diretto da [[Tom Holland (regista)|Tom Holland]].
+
'''''Fright Night - Il vampiro della porta accanto''''' (''Fright Night'') è un [[film]] del [[2011]] diretto da [[Craig Gillespie]], remake del film del 1985 ''[[Ammazzavampiri]]'' scritto e diretto da [[Tom Holland]].
  
 
Il film è interpretato da [[Anton Yelchin]], [[Colin Farrell]], [[Toni Collette]], [[Imogen Poots]] e [[David Tennant]].
 
Il film è interpretato da [[Anton Yelchin]], [[Colin Farrell]], [[Toni Collette]], [[Imogen Poots]] e [[David Tennant]].
Riga 74: Riga 74:
  
 
==Distribuzione==
 
==Distribuzione==
Il 13 maggio [[2011]] è stato diffuso il primo trailer ufficiale del film.<ref>{{cita web|url=http://www.filminuscita.info/cinema/458art_Fright-Night-primo-poster-e-trailer-con-Colin-Farrell.aspx/|titolo=Fright Night: primo poster e trailer con Colin Farrell}}</ref> La distribuzione nelle sale cinematografiche statunitensi è avvenuta il 19 agosto [[2011]],<ref>{{cita web|url=http://www.bloody-disgusting.com/news/22021|titolo=DreamWorks Moves 'Fright Night' Next Door for Summer 2011|editore=bloody-disgusting.com|autore=| accesso=14-05-2011|lingua=en}}</ref> mentre in [[Italia]] ad una settimana di distanza, ovvero il 26 agosto, con il divieto ai minori di 14 anni.
+
Il 13 maggio 2011 è stato diffuso il primo trailer ufficiale del film.<ref>{{cita web|url=http://www.filminuscita.info/cinema/458art_Fright-Night-primo-poster-e-trailer-con-Colin-Farrell.aspx/|titolo=Fright Night: primo poster e trailer con Colin Farrell}}</ref> La distribuzione nelle sale cinematografiche statunitensi è avvenuta il 19 agosto [[2011]],<ref>{{cita web|url=http://www.bloody-disgusting.com/news/22021|titolo=DreamWorks Moves 'Fright Night' Next Door for Summer 2011|editore=bloody-disgusting.com|autore=| accesso=14-05-2011|lingua=en}}</ref> mentre in [[Italia]] ad una settimana di distanza, ovvero il 26 agosto, con il divieto ai minori di 14 anni.
  
 
==Cameo==
 
==Cameo==

Versione attuale delle 14:25, 12 feb 2015


Frightnight-2.jpg
Frightnight.jpg

Fright Night - Il vampiro della porta accanto (2011)
Fright Night | USA
regia di Craig Gillespie
106 min | colore | commedia horror
una produzione Michael De Luca, Alison Rosenzweig
scritto da Marti Noxon

soggetto Tom Holland
Current user rating: 0% (0 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: Technicolor spa
Direzione del doppiaggio: Carlo Cosolo
Adattamento dialoghi italiani: Carlo Cosolo
Assistente al doppiaggio: Andreina D’Andreis
Fonico di doppiaggio: Vincenzo Mandara
Fonico di mix: Marco Coppolecchia
Sonorizzazione: Technicolor spa
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione:
Fotografia di Javier Aguirresarobe
Musiche di Ramin Djawadi
Effetti speciali a cura di Joe Bauer (supervisore)
Montaggio di Tatiana S. Riegel
Scenografie a cura di Richard Bridgland Fitzgerald
Premi:
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}



Fright Night - Il vampiro della porta accanto (Fright Night) è un film del 2011 diretto da Craig Gillespie, remake del film del 1985 Ammazzavampiri scritto e diretto da Tom Holland.

Il film è interpretato da Anton Yelchin, Colin Farrell, Toni Collette, Imogen Poots e David Tennant.

Indice

Trama

Al diplomando Charlie Brewster le cose non potrebbero andare meglio: è diventato un ragazzo particolarmente popolare ed è riuscito a conquistare il cuore della ragazza più ambita del liceo. È diventato così cool che ha anche cominciato a trascurare il suo migliore amico, nerd, Ed Thompson. Ma i guai arrivano quando nella casa accanto alla sua si trasferisce un nuovo vicino, un certo Jerry. Il nuovo arrivato ha l'aria di un bravo ragazzo, eppure c'è qualcosa che non va, qualcosa che nessuno, perfino la mamma di Charlie, riesce a notare. Solo Ed capisce la verità: Jerry è un vampiro che sceglie le sue vittime nel quartiere. Cerca di convincere Charlie di ciò, ma lui non gli crede, dicendo di essere cresciuto e che quelli erano giochi da bambino, arrivando così a litigare. Ed si allontana, ma è costretto a fuggire da un bullo che lo perseguita. Fuggendo, però, incontra Jerry, intenzionato a succhiargli il sangue. Si rifugia in una casa, dove il vampiro non potrebbe entrare, poiché non era stato invitato...

Distribuzione

Il 13 maggio 2011 è stato diffuso il primo trailer ufficiale del film.[1] La distribuzione nelle sale cinematografiche statunitensi è avvenuta il 19 agosto 2011,[2] mentre in Italia ad una settimana di distanza, ovvero il 26 agosto, con il divieto ai minori di 14 anni.

Cameo

Chris Sarandon che ha interpretato il ruolo del vampiro Jerry nel film originale del 1985, appare in un cameo come un automobilista ucciso dal vampiro (il suo personaggio è accreditato come "Dee Jay", dopo le iniziali del suo personaggio originale). Nessun cameo invece per William Ragsdale, l'attore che interpretò Charley Brewster sia nella pellicola del 1985 sia nel suo sequel del 1988.

Sequel

Nell'ottobre 2013 è uscito il sequel Fright Night 2 - Sangue fresco (Fright Night 2: New Blood) direttamente in versione DVD.

Note

  1. Fright Night: primo poster e trailer con Colin Farrell
  2. (EN) DreamWorks Moves 'Fright Night' Next Door for Summer 2011. bloody-disgusting.com. URL consultato il 14-05-2011.

Collegamenti esterni

  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti