Viva l'Italia

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{Film |titoloitaliano = Viva l'Italia |titoloalfabetico = Viva l'Italia |immagine= 200px |didascalia= |linguaoriginale= Italiano |paese =Italia ...')
 
 
Riga 88: Riga 88:
 
==Curiosità==
 
==Curiosità==
 
{{curiosità}}
 
{{curiosità}}
*Per pubblicizzare il film e far sapere al pubblico della sua realizzazione, è stato creato un diario dal set, che mostra il cast durante le riprese e non, curato dallo stesso regista [[Massimiliano Bruno]]<ref>{{citaweb|titolo= Dal sito ufficiale di Massimiliano Bruno, il diario dal set del film|url=http://lnx.massimilianobruno.it/vivalitalia|accesso=13-10-2012}}</ref>.
+
*Per pubblicizzare il film e far sapere al pubblico della sua realizzazione, è stato creato un diario dal set, che mostra il cast durante le riprese e non, curato dallo stesso regista [[Massimiliano Bruno]].
 
+
*Il film ha ottenuto il solo riconoscimento, senza finanziamenti, della Commissione per la Cinematografia della Direzione Generale per il Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
*Il film ha ottenuto il solo riconoscimento, senza finanziamenti, della Commissione per la Cinematografia della Direzione Generale per il Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.<ref>{{citaweb|titolo=Cinema, i finanziamenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali|url=http://www.myword.it/cinema/news/56735|accesso=28-10-2012}}</ref>.
+
 
+
 
*Durante la diretta della pubblicità delle banane locali, si sente varie volte l'urlo di Tarzan.
 
*Durante la diretta della pubblicità delle banane locali, si sente varie volte l'urlo di Tarzan.
 
 
*Lo stesso regista [[Massimiliano Bruno]], come del resto anche negli altri suoi film, ha una piccola parte in Viva l'Italia. Infatti è lo show-man che conduce "La verità fa male".
 
*Lo stesso regista [[Massimiliano Bruno]], come del resto anche negli altri suoi film, ha una piccola parte in Viva l'Italia. Infatti è lo show-man che conduce "La verità fa male".
  

Versione attuale delle 12:18, 15 set 2013


{{{immagine2}}}
Vivalitalia.jpg

Viva l'Italia (2012)
{{{titolooriginale}}} | Italia
regia di Massimiliano Bruno
100 min | colore | commedia
una produzione Fulvio e Federica Lucisano
scritto da Massimiliano Bruno e Edoardo Maria Falcone

soggetto Massimiliano Bruno e Edoardo Maria Falcone
Current user rating: 0% (0 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
{{{doppiatoriitaliani}}}
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: Volumnia Film
Direzione del doppiaggio: Nicoletta Negri
Adattamento dialoghi italiani: {{{dialoghiitaliani}}}
Assistente al doppiaggio: Chiara Milani
Fonico di doppiaggio: Alessandro Musumeci
Fonico di mix: {{{fonicomix}}}
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di Alessandro Pesci
Musiche di Giuliano Taviani e Carmelo Travia
Effetti speciali a cura di '
Montaggio di Patrizio Marone
Scenografie a cura di Sonia Peng
Premi:
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}


Viva l'Italia è un film del 2012 diretto da Massimiliano Bruno, alla sua seconda regia.

Indice

Trama

Michele Spagnolo è un importante uomo politico, leader del partito "Viva l'Itali"a, che ha approfittato del suo ruolo anteponendo sempre i suoi interessi personali a quelli del paese. Tra le altre cose, in una militanza politica di trent'anni, ha sistemato i suoi tre figli (Valerio, Riccardo e Susanna) attraverso varie raccomandazioni.

Valerio è direttore del personale di un'azienda che opera nella ristorazione, ma è privo del benché minimo spirito manageriale: la sua unica preoccupazione è collezionare fotografie delle stagiste, ignorando che la moglie lo tradisce e il figlio lo odia.

Riccardo, capace, orgoglioso e integro, con interessi politici, è medico in un reparto di geriatria piuttosto malconcio, dove i macchinari non funzionano, l'igiene scarseggia e i pazienti sono pochi: tutto questo a causa di Roberto d'Onofrio, primario del reparto, che è interessato esclusivamente a dirottare i pazienti verso la sua clinica privata.

Susanna è attrice di fiction televisive, anche se è del tutto negata e parla con la zeppola. Tony, il suo manager, riesce a farla recitare nei più improbabili spot, togliendo il posto a candidate ben più meritevoli. Susanna è perseguitata da tre anni da uno stalker, così il padre assume una guardia del corpo che la difenda: si tratta di Marco, proprio uno di quegli attori mancati che Susanna costantemente scavalca.

Mentre si sta intrattenendo con l'amante, Michele viene colpito da un ictus; per sua fortuna nulla di grave, ma rimane danneggiata quella parte del cervello che toglie i freni inibitorii..

Curiosità

  • Per pubblicizzare il film e far sapere al pubblico della sua realizzazione, è stato creato un diario dal set, che mostra il cast durante le riprese e non, curato dallo stesso regista Massimiliano Bruno.
  • Il film ha ottenuto il solo riconoscimento, senza finanziamenti, della Commissione per la Cinematografia della Direzione Generale per il Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
  • Durante la diretta della pubblicità delle banane locali, si sente varie volte l'urlo di Tarzan.
  • Lo stesso regista Massimiliano Bruno, come del resto anche negli altri suoi film, ha una piccola parte in Viva l'Italia. Infatti è lo show-man che conduce "La verità fa male".

Premi e riconoscimenti

Note


Collegamenti esterni

  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti