Giovanna Cigoli

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
 
Riga 17: Riga 17:
 
|Attività2 = doppiatrice
 
|Attività2 = doppiatrice
 
|Nazionalità = italiana
 
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , che ha lavorato anche nel mondo del [[cinema]]
+
|PostNazionalità =
 +
|DimImmagine= 250
 
}}
 
}}
  
Nata a Parma, inizia a recitare in alcune filodrammatiche cittadine, per proseguire la carriera in svariate compagnie di prosa nazionali, alla metà degli anni 30 viene scritturata dall'[[EIAR]] per lavorare nella prosa radiofonica presso la sede di Roma, iniziando contemporaneamente l'attività di doppiatrice, spesso accanto al figlio [[Emilio Cigoli]].
+
Nata a Parma, inizia a recitare in alcune filodrammatiche cittadine, per proseguire la carriera in svariate compagnie di prosa nazionali, alla metà degli anni 30 viene scritturata dall'EIAR per lavorare nella prosa radiofonica presso la sede di Roma, iniziando contemporaneamente l'attività di doppiatrice, spesso accanto al figlio [[Emilio Cigoli]].
  
Il debutto davanti la macchina da presa, nel [[1939]], scelta da Oreste Biancoli, per una parte, anche qui accanto al figlio Emilio, nella pellicola [[L'eredità in corsa]], primo di una serie di nove film che girerà sino al [[1955]].
+
Il debutto davanti la macchina da presa, nel [[1939]], scelta da Oreste Biancoli, per una parte, anche qui accanto al figlio Emilio, nella pellicola ''[[L'eredità in corsa]]'', primo di una serie di nove film che girerà sino al [[1955]].
  
 
==Doppiatrice==
 
==Doppiatrice==

Versione attuale delle 19:43, 5 lug 2012

(Giovanna Cigoli doppia Leona Roberts in Via col vento del 1939 )

Giovannacigoli.jpg
Giovanna Cigoli
Current user rating: 84% (5 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Giovanna Cigoli (Parma, 24 febbraio 1885 – Roma, 14 settembre 1961) è stata un'attrice e doppiatrice italiana.


Nata a Parma, inizia a recitare in alcune filodrammatiche cittadine, per proseguire la carriera in svariate compagnie di prosa nazionali, alla metà degli anni 30 viene scritturata dall'EIAR per lavorare nella prosa radiofonica presso la sede di Roma, iniziando contemporaneamente l'attività di doppiatrice, spesso accanto al figlio Emilio Cigoli.

Il debutto davanti la macchina da presa, nel 1939, scelta da Oreste Biancoli, per una parte, anche qui accanto al figlio Emilio, nella pellicola L'eredità in corsa, primo di una serie di nove film che girerà sino al 1955.

Doppiatrice

Cartella blu.jpg
Icon cinema.png
Film Cinema
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Attrice

  • Doppiaggio Portale Doppiaggio: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di Doppiaggio


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti