Adalberto Maria Merli

(Differenze fra le revisioni)
(Teatro)
(Cinema)
Riga 130: Riga 130:
 
== Filmografia come attore==
 
== Filmografia come attore==
 
=== Cinema ===
 
=== Cinema ===
* ''Le Morbidose'' (Comp. dei Giovani), regia di Giorgio de Lullo
+
* ''[[Le Morbidose]]'' (Comp. dei Giovani), regia di Giorgio de Lullo
* ''Il Giardino dei Ciliegi'' (Stabile di Roma), regia di Luchino Visconti
+
* ''[[Il Giardino dei Ciliegi]]'' (Stabile di Roma), regia di Luchino Visconti
* ''Il mercante di Venezia'' (Stabile di Roma), regia di Ettore Giannini
+
* ''[[Il mercante di Venezia]]'' (Stabile di Roma), regia di Ettore Giannini
* ''Giulietta e Romeo'', regia di Franco Zeffirelli
+
* ''[[Giulietta e Romeo'', regia di Franco Zeffirelli
* ''Lo stato d'assedio'' (Comp. dei Non), regia di Sergio Graziani
+
* ''[[Lo stato d'assedio]]'' (Comp. dei Non), regia di Sergio Graziani
* ''Egmont'' (Teatro dell'Opera), regia di Luchino Visconti
+
* ''[[Egmont]]'' (Teatro dell'Opera), regia di Luchino Visconti
* ''Metti una sera a cena'' (Comp. dei Giovani), regia di Giorgio de Lullo
+
* ''[[Metti una sera a cena]]'' (Comp. dei Giovani), regia di Giorgio de Lullo
  
 
=== Televisione ===
 
=== Televisione ===

Versione delle 14:49, 29 lug 2011

« Recitare, amando con onestà questo poetico lavoro, è una delle attività più affascinanti del mondo. »
(Adalberto Maria Merli[1])

(Adalberto Maria Merli doppia Clint Eastwood nel film Million Dollar Baby, nel 2004 )

Adalbertomariamerli.jpg

Adalberto Maria Merli


Current user rating: 58% (33 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Adalberto Maria Merli (Roma, 14 gennaio 1948) è un attore, regista e doppiatore italiano.


Attore, regista, doppiatore e direttore di doppiaggio ha fatto parte della commissione per il Cinema. Frequenti i lavori per la radiofonia RAI, sia nella prosa classica che negli originali radiofonici, a partire dall'inizio degli anni '60. Negli stessi anni doppiava per la società C.I.D., mentre in seguito è passato alla CVD e ad altre cooperative di doppiaggio. È anche autore di un libro, Mangereta (Edizioni Enne).

Indice

Doppiatore

Cinema

Cartella blu.jpg
Icon cinema.png
Film Cinema
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film d'animazione

Cartella viola.jpg
Icon animazione.png
Film d'animazione
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film TV

Cartella blu.jpg
Icon televisione.png
Film TV e Miniserie
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Telefilm

Cartella arancione.jpg
Icon telefilm.png
Telefilm
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Radio

Cartella blu.jpg
Icon radio.png
Radio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
  • Sceneggiato: Il mercante di fiori (Radio2 Rai, 1996), nel ruolo di Calvin
Pix.gif

Altre attività di doppiaggio

Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Direzione del doppiaggio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Filmografia come attore

Cinema

Televisione

Teatro

  • Il vero e il falso (1970), regia di Eriprando Visconti
  • La tecnica e il rito (1971), regia di Miklós Jancsó
  • La prima notte di quiete (1972), regia di Valerio Zurlini, con G. Giannini e A. Delon
  • Piedone lo sbirro (1973), regia di Steno, con B. Spencer
  • La villeggiatura (1973), regia di Marco Leto, con M. Vukotic[3]
  • Processo per direttissima (1974), regia di Lucio de Caro, nel ruolo del brig. Bendicò
  • Faccia di spia (1975), regia di Giuseppe Ferrara, con F. Rabal
  • La ragazza con gli stivali rossi (Francia, 1975), regia di J. Buñuel, con C. Deneuve
  • Il poliziotto della brigata criminale (Francia, 1975), regia di Herni Verneuil, con J.P. Belmondo
  • Per questa notte (1977), regia di Carlo Di Carlo, con O. Karlatos
  • Sciopen (1982), regia di Luciano Odorisio, con M. Placido
  • Cento giorni a Palermo (1984), regia di Giuseppe Ferrara
  • Speriamo che sia femmina (1986), regia di Mario Monicelli
  • Segreto di stato (1995), regia di Giuseppe Ferrara, con M. Dapporto
  • Stupor Mundi", regia di Pasquale Squitieri
  • La cena (1998), regia di Ettore Scola, con V. Gassman e G. Giannini [4]
  • Il cartaio (2003), regia di Dario Argento, nel ruolo del questore

Note

  1. dal sito ufficiale www.adalbertomariamerli.it
  2. Premio Voci nell'ombra 1999 per la Miglior Voce Caratterista - Sezione Cinema
  3. Premio Sadoul come miglior attore
  4. Nastro d'argento al miglior attore non protagosta ai Nastri d'argento 1999

Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti