Template:Pagina principale/Citazione del giorno

(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{Multiview |<!--1-->12px Strade troppo strette e diritte per chi vuol cambiar rotta oppure sdraiarsi un po'. Che andare va bene però a volte serve un m…')
 
Riga 1: Riga 1:
 
{{Multiview
 
{{Multiview
|<!--1-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Strade troppo strette e diritte per chi vuol cambiar rotta oppure sdraiarsi un po'. Che andare va bene però a volte serve un motivo. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Ligabue|Ligabue]]'''  
+
|<!--1-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] L'italiano è una lingua parlata solo dai doppiatori. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''Ennio Flaiano'''  
|<!--2-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Quando la violenza causa silenzio / Stiamo per forza sbagliando. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:The Cranberries|The Cranberries]]'''  
+
|<!--2-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] [[Oreste Lionello]] mi ha reso per anni un attore molto migliore di quanto non fossi veramente. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Woody Allen]]'''  
|<!--3-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Per sopravvivere in televisione senza diventare l'imitazione di sé stessi occorre un solido senso della misura, il coraggio di sparire ogni tanto. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Neri Marcorè|Neri Marcorè]]'''  
+
|<!--3-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Io non credo che la somiglianza dell'attore con il personaggio aiuti nell'interpretazione. Anzi, più è lontano e meglio è. Quando mi telefona un regista e mi dice: «Guarda, saresti perfetto per quel ruolo; sembri tu!», io mi preoccupo. Per carità... [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Giancarlo Giannini]]'''  
|<!--4-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Da piccolo i miei mi mandavano in una colonia di bambini così poveri che sulla spiaggia, invece dei castelli, facevamo le case popolari di sabbia. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Mario Zucca|Mario Zucca]]'''  
+
|<!--4-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] È cambiato totalmente il doppiaggio da quando ho cominciato io: sono cambiati i metodi i metodi, sono cambiati gli orari, quindi è una grandissima fatica.. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Sergio Di Stefano]]'''  
|<!--5-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] La malinconia è la felicità di sentirsi tristi? [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Gigi Marzullo|Gigi Marzullo]]'''  
+
|<!--5-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Il doppiaggio è assolutamente necessario. Leggereste mai Tolstoij in russo? [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Stanley Kubrick]]'''  
|<!--6-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Se mi guardo indietro non ho pentimenti. Dovessi ricominciare, farei esattamente tutto quello che ho fatto. Tutto. Mi risposerei anche. Con un'altra, naturalmente. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Raimondo Vianello|Raimondo Vianello]]'''  
+
|<!--6-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Io doppiatrice? Nooo , non scherziamo , piuttosto una attrice doppia. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''Anna Maria Barbera'''  
|<!--7-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] La fotografia è probabilmente fra tutte le forme d'arte la più accessibile e la più gratificante. Può registrare volti o avvenimenti oppure narrare una storia. Può sorprendere, divertire ed educare. Può cogliere, e comunicare, emozioni e documentare qualsiasi dettaglio con rapidità e precisione. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:John Hedgecoe|John Hedgecoe]]'''
+
|<!--7-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] una direzione di doppiaggio è come una sigaretta, non si rifiuta a nessuno... [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Glauco Onorato]]'''
|<!--8-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Chi ti ama c'è sempre, c'è prima di te, prima di conoscerti. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Margaret Mazzantini|Margaret Mazzantini]]'''  
+
|<!--8-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] A chi vuole fare il doppiatore dico solo: imparate ad ascoltare! [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Barbara Berengo Gardin]]'''  
|<!--9-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Il sole tramonta comunque, sia sul giorno migliore sia sul giorno peggiore. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Jeffery Deaver|Jeffery Deaver]]'''  
+
|<!--9-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Se proprio si vuole fare doppiaggio, bisogna prima prepararsi bene, soprattutto nella dizione (che vuol dire anche respirazione e uso della voce) e nella recitazione. Non ci si improvvisa doppiatori dal nulla se non si comincia da bambini. E poi cercare di scovare il colpo di fortuna, anche quello serve. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Cristina Boraschi]]'''  
|<!--10-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Quando ti svegli, hai una visione confusa del mondo. Quello che era logico nel sogno diventa insensato. Nessun salvataggio surreale. Nessuna magica via di uscita... sei sveglio. (''[[q:Max Payne|Max Payne]]'')
+
|<!--10-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Sappiate che ogni volta che mi accingo a doppiare una battuta, la più semplice, la più banale, mi chiedo se quella battuta regalerà un emozione al pubblico...ecco, diciamo che c'è un feeling bidirezionale tra me e tutti loro...non posso vederlo, non posso ascoltarlo, eppure ho sempre in mente il pubblico...credo che questo sia fondamentale per dare un senso al mio lavoro. (''[[Paolo Buglioni]]'')
|<!--11-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Il caffè, per esser buono, deve essere nero come la notte, dolce come l'amore e caldo come l'inferno. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Michail Bakunin|Michail Bakunin]]'''  
+
|<!--11-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Non ci si inventa attori da un giorno all'altro. E tanto meno attori doppiatori. O ce l'hai nel sangue, o devi studiare, per imparare o perfezionare. In due parole, chi non è già un attore difficilmente può avvicinarsi al doppiaggio. Perderebbe tempo. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Alessio Cigliano]]'''  
|<!--12-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Non esistono gli omosessuali; esistono atti omosessuali. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Gore Vidal|Gore Vidal]]'''  
+
|<!--12-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Vorrei che il doppiaggio tornasse ad essere una bella festa di lavoro, com’era una volta. Ho l’impressione che, con l’aria che tira la fretta batterà la qualità. E quando muore la qualità mi interessa sempre meno l’aspetto lavorativo del mio settore. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Antonio Colonnello]]'''  
|<!--13-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita ti risponde. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Alessandro Baricco|Alessandro Baricco]]'''  
+
|<!--13-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Il momento è particolarmente difficile per chi inizia, oggi in cui l’unica esigenza sembra sia diventa quella di spendere meno. Non abbiamo più tempo, nei cosiddetti turni di brusio, come accadeva una volta, di insegnare alle nuove generazioni che si affacciano al doppiaggio. E lasciamelo dire: purtroppo andando al cinema, spesso si sente. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Mario Cordova]]'''  
|<!--14-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Le crisi e le avversità, spesso diventano occasione di crescita interiore. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Isabel Allende|Isabel Allende]]'''  
+
|<!--14-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Il nostro è un mestiere, e come ogni mestiere ha bisogno di essere innanzitutto imparato bene; entrare in una sala per un provino senza saper recitare e presupponendo che basti solo una “bella voce” per farcela è rischioso, perché ci si “brucia” irrimediabilmente. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Tony Sansone]]'''  
|<!--15-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Dolce fare niente dolce rimandare stare con i piedi penzoloni guardando il mondo girare andare andare aspettare dolcemente l'ora di mangiare guardare l'erba crescere e l'acqua evaporare... [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Jovanotti|Jovanotti]]'''  
+
|<!--15-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] La voce deve essere interessante, non per forza da primo attore, ma si deve saper recitare. Si può dire “Ti amo” in vari modi, si deve interpretare scene di isterismo e si deve vedere l’attore sapendo subito come interpretarlo. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Roberto Del Giudice]]'''  
|<!--16-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] E se il sole può donare al cielo il suo arcobaleno più bello solo dopo un temporale, anche la vita, forse, ci maltratta un po’ per poterci offrire qualcosa di prezioso. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Laura Tangorra|Laura Tangorra]]'''  
+
|<!--16-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Non è un lavoro semplice, bisogna saper recitare molto bene e avere una dizione perfetta! È una grande responsabilità, perché un brutto doppiaggio può rovinare un film! [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Giuppy Izzo]]'''  
|<!--17-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] L'esotismo è tutto ciò che è altro, significa aprirsi all'estraneità dell'Altro e sentire se stessi, tra gli altri, rivestiti di un'estraneità inquietante. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Victor Segalen|Victor Segalen]]'''  
+
|<!--17-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Il mestiere è difficile, incerto e estremamente selettivo, ma è tra i più belli al mondo. E in mancanza di cinema e di teatro, un bravo attore potrà trovarsi da vivere anche nel doppiaggio, chiudendo il cerchio della domanda. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Giorgio Melazzi]]'''  
|<!--18-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Oggi si soffre e si fa soffrire, si uccide e si muore, si compiono cose meravigliose e cose orrende, non già per salvare la propria anima, ma per salvare la propria pelle. Si crede di lottare e di soffrire per la propria anima, ma in realtà si lotta e si soffre per la propria pelle. Tutto il resto non conta. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Curzio Malaparte|Curzio Malaparte]]'''  
+
|<!--18-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Il mondo dei doppiatori non è una casta. E’ normale che sia così. Se c’è un bambino da doppiare magari, per praticità, ci si porta dietro i figli. Per loro è come un gioco. Questo indubbiamente li avvantaggia, se sono intenzionati a proseguire su questa strada. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Gianni Musy]]'''  
|<!--19-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Un grande scrittore è di solito meno intelligente di molti scrittori minori. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Gesualdo Bufalino|Gesualdo Bufalino]]'''  
+
|<!--19-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Il premio più bello che vorrei è quello di poter continuare a fare il mio lavoro. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Edoardo Nevola]]'''  
|<!--20-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Prendi una foglia e mettila davanti agli occhi: coprirà la luce e il resto del paesaggio, ma se l'allontanerai vedrai tutto ciò che ti circonda. Accade come con i problemi della vita: se li guardi troppo da vicino non ti accorgi della loro entità e soffri molto di più. Allontana la foglia dal tuo viso e scorgerai la verità che cerchi. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Romano Battaglia|Romano Battaglia]]'''  
+
|<!--20-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Più che colleghi e rivali di lavoro siamo un "gruppone" di amici che giocano e si divertono insieme. Forse sarà colpa (o merito) dei cartoni animati. C'è rivalità sì, ma quella sana che ti spinge a cercare di essere sempre un po' più bravo rubando magari qualcosa dal compagno di lavoro che ti é accanto!. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Emanuela Pacotto]]'''  
|<!--21-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Il passato è fruttuoso non quando serve a nutrire il risentimento o il trionfalismo ma quando il suo gusto amaro ci porta a trasformarci. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Tzvetan Todorov|Tzvetan Todorov]]'''  
+
|<!--21-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Non ho dei progetti particolari per il futuro, anche perché questo lavoro è così,si vive abbastanza alla giornata, non si sa cosa accadrà domani, e forse questa è una delle cose che mi piace di più. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Francesco Prando]]'''  
|<!--22-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Cicciolina è stata l'unico uomo politico italiano a farsi fare quello che gli altri uomini politici hanno fatto agli italiani. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Giorgio Faletti|Giorgio Faletti]]'''  
+
|<!--22-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Il doppiaggio, rispetto ai sottotitoli, rende più intelligibile il film. Se il pubblico si “divide” fra il guardare la scena e leggere il sottotitolo continuamente è chiaro che ciò produce un effetto di estraniamento, del tutto deleterio per un certo tipo di cinema. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Alessandro Rossi]]'''  
|<!--23-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] In politica le bugie non servono. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Amintore Fanfani|Amintore Fanfani]]'''  
+
|<!--23-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] .Per carità, mi piace lavorare ma non posso doppiarle tutte io, quindi è anche giusto che subentrino anche altri, anche se non nego che magari in qualche film con attrici da me doppiate mi sarebbe piaciuto lavorarci. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Emanuela Rossi]]'''  
|<!--24-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Le pagine meno gloriose del nostro passato sarebbero le più istruttive se solo accettassimo di leggerle per intero. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Tzvetan Todorov|Tzvetan Todorov]]'''  
+
|<!--24-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Sembrerà strano, ma al contrario di quanti molti pensano non ho avuto nessuna agevolazione. In quanto mia sorella e mio fratello, fanno questo lavoro come liberi professionisti e non sono vincolati da alcune società di doppiaggio. Perché specialmente oggi, con i tempi serrati che abbiamo nelle produzioni, il prodotto deve essere fatto nel minor tempo possibile e nella maniera migliore. Ecco perché ci tengo a precisare non serve essere imparentati per lavorare. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Riccardo Rossi]]'''  
|<!--25-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Vivere insieme nel mondo significa essenzialmente che esiste un mondo di cose tra coloro che lo hanno in comune, come un tavolo è posto tra quelli che vi siedono intorno [...]. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Hannah Arendt|Hannah Arendt]]'''  
+
|<!--25-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Il doppiaggio rappresenta il cinquanta per cento della mia vita. Farlo è stato una scelta, quindi è senz’altro qualcosa di più rispetto ad un semplice lavoro. Rientra nelle attività artistiche e quindi chiunque lo scelga, lo fa innanzitutto seguendo una propria vocazione interiore. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Tony Sansone]]'''  
|<!--26-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] In amore un piccolo gesto può fare perdonare tante cose: dai, slacciati le mutande. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Fabio Fazio|Fabio Fazio]]'''  
+
|<!--26-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Arrivai alla direzione dopo 9 anni di professione. Per i tempi, abbastanza in fretta. Oggigiorno i balletti attorno alle poltrone da direttore sono molto più animati... Le mie prime impressioni furono che avevo certamente molto più da imparare che da insegnare... Anche se poi fui particolarmente prodigo di attenzioni verso i principianti, ricordando i miei esordi. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Ivo De Palma]]'''  
|<!--27-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Ciascuno è l'unico autentico guardiano della propria salute sia fisica sia mentale e spirituale. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:John Stuart Mill|John Stuart Mill]]'''  
+
|<!--27-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Copiare non è la parola esatta, io rispetto il lavoro che l'attrice che doppio ha già Fatto. E' Comunque inevitabile che il mio vissuto artistico e non arrivi attraverso la mia recitazione. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Sonia Scotti]]'''  
|<!--28-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Ognuno di noi ha i suoi inferni, si sa. Ma io ero in testa, di tre lunghezze sugli inseguitori. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Charles Bukowski|Charles Bukowski]]'''  
+
|<!--28-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Non bisogna mai dimenticare che si sta solo recitando in italiano un ruolo già fatto dall’attore del film – ed è lui che ha fatto già tutto: il suo lavoro è completo – il che vuol dire che si deve cercare di seguire l’attore che si doppia il più fedelmente possibile, non si può fare quello che faremmo noi in quel caso, e soprattutto si deve cercare di restituire con la nostra recitazione le stesse emozioni che l’attore del film suscita in un pubblico che capisce la sua lingua. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Carlo Valli]]'''  
|<!--29-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Il problema di raccontare una bella barzelletta è che inevitabilmente ne fa venire in mente una orribile a chi l'ascolta. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Gino Bramieri|Gino Bramieri]]'''  
+
|<!--29-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Per me il doppiaggio è un lavoro molto importante e di grande responsabilità. Sono molto attento e critico. Vedo e rivedo una scena, la rifaccio se non mi convince. Chiedo il parere dei miei colleghi. Si lavora molto velocemente. Un film in genere viene doppiato in sette giorni. Nella velocità bisogna comunque essere molto precisi. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Luca Ward]]'''  
|<!--30-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Noi altri pittori ci prendiamo la licenza che si prendono i poeti e i matti. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Paolo Veronese|Paolo Veronese]]'''  
+
|<!--30-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] In definitiva, l’adattatore deve rendere non solo il senso delle battute, ma deve rispettare soprattutto lo spirito generale del film e dei personaggi. Come si dice in gergo, bisogna che le battute arrivino. In virtù di questo dovere a volte l’adattatore si assume la responsabilità di licenze creative assolutamente efficaci per il suo compito. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Nicola Marcucci]]'''  
|<!--31-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[q:Gabriel García Márquez|Gabriel García Márquez]]'''
+
|<!--31-->[[Immagine:cquote1.png|12px]] Il buon doppiatore deve rinunciare all'idea di interpretare il ruolo che gli viene affidato, perché è già stato recitato da un altro. Il suo compito è, invece, quello di andare il più vicino possibile all'interpretazione dell'attore cui dà la voce... Obiettivo del doppiatore è capire quello che l'attore ha voluto dire, in qualunque lingua l'abbia fatto. Bisogna porsi al suo servizio. [[Immagine:cquote2.png|12px]] <br /> '''[[Ferruccio Amendola]]'''
 
}}
 
}}

Versione delle 19:54, 4 set 2010

Cquote1.png In definitiva, l’adattatore deve rendere non solo il senso delle battute, ma deve rispettare soprattutto lo spirito generale del film e dei personaggi. Come si dice in gergo, bisogna che le battute arrivino. In virtù di questo dovere a volte l’adattatore si assume la responsabilità di licenze creative assolutamente efficaci per il suo compito. Cquote2.png
Nicola Marcucci

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti