F come falso

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{Film |titoloitaliano= F come falso |titolooriginale= Vérités et mensonges |immagine= 200px |didascalia= |paese= Francia |paese2= Iran |pae...')
 
 
(Una revisione intermedia di un utente non mostrate)
Riga 14: Riga 14:
 
|genere= [[falso documentario|mockumentary]]
 
|genere= [[falso documentario|mockumentary]]
 
|regista= [[Orson Welles]]
 
|regista= [[Orson Welles]]
|soggetto= [[Orson Welles]]
+
|soggetto= Orson Welles
|sceneggiatore= [[Orson Welles]], [[Oja Kodar]] (non accreditata)
+
|sceneggiatore= Orson Welles, Oja Kodar (non accreditata)
|produttore= [[François Reichenbach]]
+
|produttore= François Reichenbach
 
|attori=  
 
|attori=  
 
*[[Orson Welles]]: se stesso
 
*[[Orson Welles]]: se stesso
Riga 29: Riga 29:
 
*[[Andrés Vicente Gómez]]
 
*[[Andrés Vicente Gómez]]
 
*[[Julio Palinkas]]
 
*[[Julio Palinkas]]
*[[Christian Odasso]
+
*[[Christian Odasso]]
 
*[[Françoise Widhoff]]
 
*[[Françoise Widhoff]]
 
*[[Peter Bogdanovich]]
 
*[[Peter Bogdanovich]]
Riga 59: Riga 59:
 
==Trama==
 
==Trama==
 
'''Orson Welles''' narra direttamente allo spettatore diverse storie riguardanti quadri falsi e veri, falsari di professione e critici d'arte che scambiano i quadri dei falsari per veri: tra questi, '''Elmyr de Hory''', che falsificava celebri quadri; '''Clifford Irving''', che falsificava biografie; il miliardario '''Howard Hughes''' e il pittore '''Pablo Picasso'''.
 
'''Orson Welles''' narra direttamente allo spettatore diverse storie riguardanti quadri falsi e veri, falsari di professione e critici d'arte che scambiano i quadri dei falsari per veri: tra questi, '''Elmyr de Hory''', che falsificava celebri quadri; '''Clifford Irving''', che falsificava biografie; il miliardario '''Howard Hughes''' e il pittore '''Pablo Picasso'''.
 
==Note==
 
<references/>
 
  
 
==Bibliografia==
 
==Bibliografia==

Versione attuale delle 16:00, 27 dic 2013


{{{immagine2}}}
Fcomefalso.jpg

F come falso (1974)
Vérités et mensonges | Francia
regia di Orson Welles
85 min | colore | mockumentary
una produzione François Reichenbach
scritto da Orson Welles, Oja Kodar (non accreditata)

soggetto Orson Welles
Current user rating: 60% (1 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: SAS
Direzione del doppiaggio: {{{direzionedoppiaggio}}}
Adattamento dialoghi italiani: {{{dialoghiitaliani}}}
Assistente al doppiaggio: {{{assistentedoppiaggio}}}
Fonico di doppiaggio: {{{fonicodoppiaggio}}}
Fonico di mix: {{{fonicomix}}}
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di Gary Graver, Christian Odasso
Musiche di Michel Legrand
Effetti speciali a cura di '
Montaggio di Marie-Sophie Dubus, Dominique Engerer
Scenografie a cura di '
Premi:
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}


« Ogni uomo sa bene che quando si ricopre di peluria il labbro è già un maestro dell'arte e della verità »
(Orson Welles)

F come falso (Vérités et mensonges) è un film del 1973 diretto e interpretato da Orson Welles.

Conosciuto in italiano anche col titolo Verità e menzogne, è narrato in forma di documentario e saggio cinematografico, con il protagonista (e molti altri attori che sono prestati alla partecipazione) che interpretano sé stessi.

Co-protagonista del film è la bella Oja Kodar, che fu per qualche tempo l'amante di Pablo Picasso e divenne poi la compagna dello stesso Orson Welles.

Trama

Orson Welles narra direttamente allo spettatore diverse storie riguardanti quadri falsi e veri, falsari di professione e critici d'arte che scambiano i quadri dei falsari per veri: tra questi, Elmyr de Hory, che falsificava celebri quadri; Clifford Irving, che falsificava biografie; il miliardario Howard Hughes e il pittore Pablo Picasso.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Scheda su F come falso dell'Internet Movie Database

  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti